Elezioni Europee, risultati: Lega al 34%, Pd al 22%, M5s al 17%

Popolari e socialdemocratici perdono il controllo dell'Eurocamera: per formare la nuova maggioranza servirà il contributo dei liberali di Alde. Salvini: “Cambia l’Europa, non il Governo. Risponderemo a lettera Ue”. Zingaretti: “Spallata sovranista fallita”

1 nuovo post

Austria: estrema destra annuncia voto di sfiducia governo Kurz

Il partito di estrema destra austriaco Fpoe votera' a favore della mozione di sfiducia del governo del conservatore Sebastian Kurz. Lo ha annunciato il nuovo leader del partito, Norbert Hofer. L'Fpoe "approvera'" la mozione di sfiducia, ha dichiarato dopo una riunione della dirigenza del partito a Vienna. Anche il Partito socialdemocratico ha annunciato domenica sera che avrebbe votato le sfiducia. Le due formazioni insieme hanno la maggioranza assoluta. La coalizione di destra in Austria e' entrata in crisi una settimana fa dopo la pubblicazione di un video compromettente in cui l'ormai ex leader, Heinz-Christian Strache, annunciava appalto a favore di un oligarca russo in cambio di finanziamenti al suo partito.
- di Redazione Sky TG24

 
- di Redazione Sky TG24
- di Redazione Sky TG24

Fontana, ora autonomia, flat tax e grandi opere 

"Alla luce dei dati che confermano le previsioni, ovvero il grande risultato della Lega, si riparte con rinnovato entusiasmo e voglia di concludere sui temi a cui teniamo in modo particolare. Autonomia, tassazione e opere pubbliche sono le priorità". Lo afferma il governatore della Lombardia, Attilio Fontana, in un'intervista al Messaggero. Sull'autonomia "basta traccheggiamenti, un governo deve sempre prendere decisioni e adesso non può più tirarsi indietro", dichiara Fontana. "Non ho intenzione di farmi prendere in giro, il tempo delle giustificazioni è finito, preferirei sentirmi dire non si fa. Di certo chi ha dubbi è perché non ha letto la riforma". Le grandi opere "sono fondamentali. Da un lato ci sono risorse che dobbiamo investire, dall'altra necessità a cui dobbiamo dare risposte. Per un anno non ci saranno elezioni, facciamo ripartire il Paese", esorta Fontana. Quanto alla flat tax, "è uno dei meccanismi necessari per rimettere in moto l'Italia".

- di Redazione Sky TG24
- di Redazione Sky TG24

Beppe Grillo: "Oggi Radio Maria e Canti Gregoriani"

 
 "Oggi Radio Maria e Canti Gregoriani". Lo scrive Beppe Grillo su twitter il giorno dopo le elezioni europee che hanno visto un forte calo del M5s.
 


 
- di Maurizio Odor

Europee, Di Maio: "Nostra gente s'è astenuta, attende risposte"

"Prendo atto che la nostra gente si è astenuta e attende risposte, e noi queste risposte gliele vogliamo dare". Cosi' il capo politico del M5S, Luigi Di Maio, intervistato dal Corriere della Sera a scrutini in corso. Sul passo indietro alle Europee, dove il Movimento ha incassato il 17%, "non e' la prima volta che attraversiamo un momento di difficolta', sapremo uscirne come sempre", commenta il vicepremier. "Ad ogni modo restiamo l'ago della bilancia in questo governo". "Non stiamo facendo i 100 metri, ma una maratona e siamo in corsa. Dopo di che non nego che e' opportuno tornare ad ascoltare chi stavolta ha deciso di restare a casa", dichiara di Maio. Guardando ai possibili errori, "forse al principio siamo stati troppo silenziosi, troppo puri, se questa e' una colpa me la prendo. Ma sappiamo di aver fatto tanto, faremo ancora tanto e siamo sicuri che i cittadini lo capiranno". In campagna elettorale "non ci sono stati scontri, ma un clima che ha cominciato ad infuocarsi dalla revoca di Armando Siri, indagato per corruzione. E non mi pento di aver chiesto le sue dimissioni", rimarca Di Maio. "Ad ogni modo ora cominciamo subito a lavorare", dice il ministro del lavoro e dello Sviluppo, che assicura: "Certo che il governo va avanti, perche' continua ad avere ampiamente i numeri e perche' c'e' ancora tanto da fare. Non cambiera' nulla, anzi ripartiamo da oggi. Noi siamo pronti a un tavolo sul salario minimo e la flat tax. Poi il decreto sicurezza con le migliorie apportate e una legge che vincoli il miliardo del reddito agli aiuti alle famiglie". "Nessun rimpasto" di governo, aggiunge, "non avrebbe senso". Sul M5S, Di Maio preannuncia "novita' nelle prossime settimane. "Ci sara' uno scatto in avanti sull'organizzazione, saranno individuati dei responsabili specifici di area e un centro di coordinamento piu' capillare nelle Regioni e nei Comuni".

- di Redazione Sky TG24

 

I dati di contesto Youtrend

- di Redazione Sky TG24

Europee:Lega sfonda nell'Umbria 'rossa', da 2,5% a 38%

Clamoroso successo della Lega nell'Umbria "rossa" per le elezioni europee. A scrutinio completato, quello di Matteo Salvini - in base ai dati del ministero dell'Interno - e' diventato il primo partito con 171.458 voti pari al 38,18% mentre, cinque anni fa, aveva ottenuto il 2,51% con appena 11.673 voti. Un dato superiore anche al 34,3% nazionale e al 20,1% delle politiche. Crollo invece del Partito Democratico che dal 49,15% delle Europee 2014 e' passato al 23,98%.
- di Redazione Sky TG24

Le prime pagine di oggi


 
- di Redazione Sky TG24

 
- di Redazione Sky TG24

 
- di Redazione Sky TG24

 
- di Redazione Sky TG24

Comunali: affluenza definitiva al 68%, in calo

E' del 68,01% l'affluenza definitiva per le elezioni comunali, che hanno visto al voto 3.654 comuni italiani. Il dato è in calo rispetto al 70,97% delle precedenti omologhe. l'affluenza più alta si è registrata in Umbria con il 71,49%. .
- di Redazione Sky TG24
- di Redazione Sky TG24

Brexit: Tory ottengono il peggior risultato dal 1832

Il crollo del partito conservatore britannico alle Europee è il peggior risultato in quasi 200 anni. Lo riportano diversi quotidiani britannici che sottolineano che l'8,8% ottenuto dai Tory e' il risultato più basso dal 1832. 
- di Redazione Sky TG24

Politica: I più letti