Stromboli, l'allerta passa da livello arancione a giallo

Sicilia

Lo rende noto il dipartimento della Protezione civile della Regione siciliana, alla luce delle valutazioni di pericolosità che evidenziano l'abbassamento dei parametri di monitoraggio su valori medi

ascolta articolo

Passa dal livello arancione al giallo l'allerta per il vulcano Stromboli. Lo rende noto il dipartimento della Protezione civile della Regione siciliana, alla luce delle valutazioni di pericolosità che evidenziano l'abbassamento dei parametri di monitoraggio su valori medi. L'allerta arancione era stata disposta a seguito di una fase eruttiva con un flusso piroclastico dall'aerea craterica Nord iniziata il 9 ottobre scorso. E' quanto si legge in una nota della Protezione civile.

Le analisi

"Il passaggio del livello di allerta è basato sulle segnalazioni delle fenomenologie e sulle valutazioni di pericolosità rese disponibili dai Centri di competenza che per lo Stromboli sono l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Osservatorio Etneo, Osservatorio Vesuviano e Sezione di Palermo), il CNR-IREA e le Università di Firenze, Palermo, Pisa e Torino", si legge in una nota della Protezione civile.

I più letti