Colonnine d'Europa, unitevi. Nasce l'alleanza dei viaggi in elettrico
Drive Club, la rubrica sui motori
I quattro big per la ricarica dei veicoli elettrici nel vecchio continente hanno deciso di parlare con un'unica voce. Spark Alliance è una rete unica e integrata di charging station, che semplifica l’esperienza alle colonnine e rende meno macchinosa la mobilità elettrica sulla grandi distanze. L'app che vuoi, con tariffe uniformate e un metodo di pagamento
Un problema in meno
E' cosa nota a qualunque automobilista: viaggiare in elettrico significa doversi organizzare. Pianificare soste, tempi, spesso anche deviazioni. E' un aspetto EV-mode che in realtà a molti piace, poiché rende il percorso più personale e, in fondo, valorizza la meta. Ma il "tema colonnina" è anche una delle implicazioni EV che spaventano di più i nostalgici del termico.
All'estero poi la difficoltà è maggiore: le marche delle stazioni di ricarica non sono quelle abituali, e inseguire app diverse durante il viaggio (con relativi abbonamenti) può essere oltremodo macchinoso.
Ora gli operatori vengono in aiuto agli EV users: i quattro colossi europei di ricarica
Atlante, Electra, Fastned e Ionity hanno integrato i loro sistemi, e hanno fatto rete. Un solo maxi circuito di colonnine, fruibile con una sola app.

Una sola grande famiglia
Nasce quindi Spark Alliance: una collaborazione che mira a semplificare l'esperienza di ricarica in Europa per i guidatori in elettrico. Oltre 1700 charging station a disposizione in 25 Paesi, per un totale di 11mila gun (erogatori), accessibili con una unica app (a scelta tra le quattro di Spark Alliance). La route planner è la stessa, e mostra sulla mappa tutti i punti ricarica del gruppo. Non ci sarà più bisogno di andare a caccia della colonnina del gestore a cui si è abbonati. E il metodo di pagamento è uno soltanto. Naturalmente, il circuito Spark Alliance è indipendente anche dal tipo e dalla marca del veicolo elettrico che si guida.

Primo passo verde
L'annuncio di Spark Alliance è avvenuto ieri a Parigi, alla presenza dei vertici delle quattro aziende, tra le quali c'è anche l'italiana Atlante. L'obiettivo dichiarato dei promotori, proprio in tempi di ripresa della fiducia nell'elettrico, è quello di offrire ai consumatori "un accesso semplice e senza ostacoli alla più grande rete europea di ricarica rapida e ultra-rapida", accelerando la transizione verso la mobilità pulita. La rete integrata di colonnine è il primo passo di una strategia che prevede nuove iniziative. Tutta l'energia fornita dalle stazioni di ricarica di Spark Alliance è al 100% rinnovabile e di alta qualità. "Inizieremo con azioni concrete e immediate, come mostrare reciprocamente le nostre stazioni all’interno delle app degli altri membri" sottolinea Stefano Terranova, CEO di Atlante, aprendo le porte ad altri operatori: "ci siamo uniti per dare il via a questo percorso, e cercheremo attivamente altri partner ispirati che vogliano costruire insieme a noi il futuro dell’elettrico!"