Motori
Arrow-link
Arrow-link

1000 Miglia Experience Italy, dal 10 al 13 aprile da Sorrento a Bari: percorso e tappe

Auto

Dal 10 al 13 aprile, gli equipaggi, partendo da Sorrento, intraprenderanno un affascinante itinerario alla scoperta delle località più suggestive di Campania, Basilicata e Puglia.

Dal 10 al 13 aprile, con partenza da Sorrento e arrivo a Bari, si svolgerà la 1000 Miglia Experience Italy, un evento che porterà lo spirito della Freccia Rossa lungo un percorso che va oltre i tracciati classici della 1000 Miglia, esplorando nuovi territori. (QUI IL PROGRAMMA). Nata dall’esperienza e dal successo delle tre edizioni di Sorrento Roads, vedrà gli equipaggi percorrere un itinerario alla scoperta delle località più suggestive di Campania, Basilicata e Puglia.

Il percorso e le tappe

Il primo giorno la sfida nella gara di regolarità 1vs1, per aggiudicarsi il "Trofeo Città di Sorrento" lungo la caratteristica passeggiata di Corso Italia. 

 

La Tappa 1, che prenderà il via da Sorrento, proseguirà lungo la Costiera Amalfitana, uno dei tratti di costa più celebri e scenografici d’Italia, per raggiungere Matera. Qui, i partecipanti godranno di un tour esclusivo alla scoperta delle meraviglie della città e avranno la possibilità di pernottare tra i caratteristici sassi, patrimonio mondiale dell’umanità.

 

La Tappa 2, dopo un passaggio nel parco della Murgia, condurrà gli equipaggi ad Alberobello, il paese dei trulli. Dopo la sosta per il pranzo, i partecipanti raggiungeranno Castel del Monte, capolavoro unico dell’architettura medievale patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 1996, noto per la sua peculiare forma ottagonale. 

La gara si concluderà a Bari, dove avrà luogo la cerimonia di premiazione e la cena di gala.

Saranno ammesse alla competizione un numero massimo di 40 vetture fra moderne e storiche; l’equipaggio primo classificato nella classifica generale si aggiudicherà la garanzia di accettazione a Coppa delle Alpi 2026. 

Experience anche in Cina

Dal 21 al 30 Novembre inoltre si svolgerà la 1000 Miglia Experience China 2025, seconda edizione della manifestazione organizzata dalla Federation Classic Car China su licenza ufficiale di 1000 Miglia. 

Nove giorni totali: i primi tre saranno dedicati all’esposizione delle vetture, affiancata da attività collaterali come l’organizzazione di talk e di esperienze interattive. Una giornata di prove e poi mercoledì 25 novembre la gara che, in 5 tappe, condurrà gli equipaggi su un tracciato di 1200 chilometri lungo i quali toccheranno 10 città della provincia di Guangdong, nella Cina Meridionale.

Guangzhou ospiterà, come l’anno passato, la partenza e l’arrivo della corsa; Qingyuan, Kaiping e Shenzhen le città di tappa. Le vetture in gara verranno divise in 4 Classi, a partire dagli esemplari elegibili per la 1000 Miglia fino a quelli prodotti fino al 2004.

Approfondimento

Mille Miglia, al via edizione 2024 tra centinaia di auto-gioiello

I più letti