
Usa Weekly News, Biden punta al 2024 e Trump torna sui social (tra qualche mese)
Nella prima conferenza stampa da Presidente, Joe Biden ha parlato della pandemia, dell’immigrazione al confine con il Messico e dell’economia statunitense, ora in ripresa. Ma soprattutto ha annunciato la sua ricandidatura, insieme a Kamala Harris, alle elezioni del 2024. E Donald Trump? Nell’attesa di capire se tra tre anni ci sarà (o meno), il Tycoon torna sui social, tra qualche mese. O meglio: su una piattaforma social, completamente sua
Usa Weekly News è ideata e curata da Valentina Clemente
“Mi ricandiderò nel 2024 e Kamala Harris sarà con me” – Nel 2024 Joe Biden avrà 82 anni, un dettaglio non trascurabile ma che sembra interessare all’attuale Presidente che, nella sua prima conferenza stampa dal giorno del suo insediamento, non ha esitato un attimo a fare questo annuncio. Insieme all’obiettivo di 200 milioni di vaccini in 100 giorni, cercando di doppiare il target previsto inizialmente, ovvero 100 milioni di vaccinazioni in 100 giorni

Biden ha analizzato le misure di contenimento del coronavirus, l'emergenza immigrazione al confine con il Messico ma anche la diplomazia americana che, dopo quattro anni di isolamento, "è tornata". Il Presidente ha parlato molto di politica interna, ricordando che l’ostruzionismo dell’opposizione non gli permette di attuare le riforme di cui il Paese ha urgente bisogno. "La situazione deve cambiare" ha detto. I temi legati all’immigrazione e alla regolamentazione dell’acquisto delle armi non possono aspettare un minuto in più

Harris e il dossier sull’immigrazione – La VP Kamala Harris gestirà il dossier sull’immigrazione, le relazioni diplomatiche con il Messico e con il “Northern Triangle”, ovvero Honduras, El Salvador e Guatemala. “Quando rilascia delle dichiarazioni, Harris le fa a nome mio. Ma non deve necessariamente avvisarmi” ha detto Joe Biden che, ancora una volta, ha sottolineato la fiducia nei confronti di Madam VP. Harris, che incalzata dalla stampa americana, ha detto che presto farà un viaggio al confine tra Stati Uniti e Messico, per verificare la situazione di persona
Emergenza clima – Il presidente Joe Biden ha invitato Xi Jinping e Vladimir Putin a un vertice virtuale sul clima che ospiterà il 22 e 23 aprile, in occasione della Giornata della Terra. Sono quaranta i leader internazionali invitati all'incontro che segnerà il ritorno di Washington in prima linea nella lotta contro i cambiamenti climatici. È stato Joe Biden a chiedere espressamente questo summit: la sua volontà è definire chiaramente il ritorno degli Usa nell'Accordo di Parigi

Back (like he never left) - La sua candidatura alle elezioni del 2024 non è ancora certa. Quel che è sicuro, però, è che Donald Trump tra pochi mesi tornerà social. O meglio: su un social media, creato appositamente su di lui e per lui. Parola di Jason Miller, consigliere e portavoce di lunga data del Tycoon: a Howard Kurtz di Fox News, Miller ha dichiarato che The Donald “tornerà sui social media probabilmente tra due o tre mesi”, con “una sua piattaforma” che attirerà “decine di milioni” di nuovi utenti

“L’ho ascoltato, ma non ho seguito le sue indicazioni” – In un’intervista rilasciata a Lisa Boothe, contributor di Fox News, Donald Trump ha parlato di Anthony Fauci, dicendo di aver ascoltato i suoi consigli (sulla pandemia), che non ha mai seguito. Il Tycoon ha parlato della crisi dei migranti definendo “disumane” le misure messe in atto da Biden, delle elezioni di novembre (“le ho vinte io” ha ribadito) ma anche dei suoi possibili eredi politici, come Josh Hawley, Ted Cruz, Sarah Huckabee. Tra questi non ci sono i suoi figli. E nemmeno Mike Pence

“Making history” – Si chiama Kim Janey, ha 55 anni, ed è la prima sindaca (e di colore) della città di Boston. Un traguardo storico raggiunto da una donna che, da piccola, veniva spesso presa in giro e colpita con dei sassi dai suoi coetanei per il colore della sua pelle. Janey, dallo scorso mercoledì, sostituisce il collega democratico Marty Walsh, (dimessosi dopo aver assunto un incarico governativo) dopo essere stata per molti anni presidente del consiglio comunale della città

Le priorità del suo mandato ad interim? Risolvere l’emergenza del lavoro, una delle conseguenze della pandemia. Garantire l’accesso ai vaccini in tutti in quartieri della città, soprattutto quelli più poveri. Ma soprattutto rendere Boston un simbolo di integrazione, un esempio per tutta l’America

“Mi hanno mancato rispetto e a volte sono stata licenziata in quanto donna” - Megan Rapinoe, celebre calciatrice americana, ha portato la battaglia per la parità salariale della squadra nazionale di calcio femminile degli Stati Uniti alla Casa Bianca. Oro olimpico, detentrice di due titoli mondiali, davanti a Jill e Joe Biden, la campionessa ha ricordato che, nonostante l’enorme successo ottenuto con la squadra, “non è stata rispettata e a volte è stata licenziata perché donna"
Parlando a un evento in occasione della Giornata della parità di retribuzione, Rapinoe ha dichiarato: “Nonostante tutte le vittorie, sono ancora pagata meno degli uomini che fanno il mio stesso lavoro. Per ogni trofeo - e ne ho vinti tanti - per ogni vittoria, ogni pareggio e per ogni volta che giochiamo, il mio risultato vale sempre meno rispetto a quello dei colleghi maschi". Rapinoe, che ha definito Joe Biden “uno dei migliori alleati”, ha incontrato il Presidente e La First Lady insieme a Margaret “Midge” Purce, un’altra star del calcio statunitense

Anche la First Lady è intervenuta sul tema della parità salariale, dicendo: "quando ho ottenuto il mio primo lavoro da insegnante, ero felicissima. Perché, dopo anni di precariato, i miei sogni si erano realizzati. Poi, però, ho scoperto che mi pagavano meno rispetto a un uomo, con il mio stesso impiego. Non erano i soldi: era mancanza di rispetto, discriminazione. Era il 1975. E oggi, dopo tutti questi anni, ci sono donne che si trovano nella stessa posizione"

"Una cosa alla volta" - In visita ad una scuola elementare a New Haven, Connecticut, Kamala Harris ha incontrato alcune bimbe, a cui ha detto: "potete diventare quello che volete". Una piccola, dopo aver ascoltato attentamente le parole di Madam VP, ha risposto dicendo di "voler fare tutto". Immediata la replica della vicepresidente che, dopo una risata, ha detto: "ci riuscirai, ma devi fare una cosa alla volta"
California Dreamin’ – Gavin Newsom, governatore dello stato della California, ha annunciato che a partire dal primo aprile i cittadini di età superiore a 50 anni potranno vaccinarsi. Dal 15 aprile, invece, chi ha più di 16 anni potrà ricevere la prima dose del farmaco. Un’ottima notizia per i californiani che, in pochissimo tempo, hanno visto la curva dei contagi abbassarsi notevolmente

Questo processo ha permesso un allentamento delle misure restrittive e un lento ritorno alla normalità, come si vede in queste fotografie, scattate a Venice Beach da Luis Sinco del Los Angeles Times. La California è uno degli stati più colpiti dalla pandemia ma, grazie ai vaccini, ha saputo affrontare al meglio l'emergenza e reagire