Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo Approfondimenti
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Perché la Cina vuole Taiwan? La storia e i motivi dietro lo scontro con gli Usa. FOTO

Mondo fotogallery
30 lug 2022 - 07:00 10 foto
©Ansa

Pechino la considera dal 1945 territorio nazionale e vuole annetterla, ma se la conquistasse, aumenterebbe l’influenza militare sull’oceano Pacifico e ingloberebbe un’isola strategica per lo sviluppo tecnologico globale. L’opposizione da parte degli Stati Uniti ha quindi motivi militari, economici e politici

1/10 ©Ansa

Taiwan è al centro di uno scontro tra Cina e Stati Uniti. Pechino considera l’isola suo territorio nazionale dal 1945 e vuole annetterla, ma gli Usa si oppongono con il presidente americano Joe Biden che ha ribadito chiaramente in un colloquio telefonico con quello cinese Xi Jinping che il Paese occidentale si oppone “fermamente agli sforzi unilaterali per cambiare lo status quo o minare la pace e la stabilità attraverso lo Stretto”

GUARDA IL VIDEO: Status di Taiwan, il colloquio telefonico tra Biden e Xi
2/10 ©Ansa

Ma perché la piccola isola da 23 milioni di abitanti al largo delle coste cinesi è così importante? I motivi sono vari e includono strategie militari, politiche ed economiche

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
3/10 ©Ansa

Dall’anno della fondazione della Repubblica Popolare Cinese, Pechino sta tentando di annettere Taiwan. L’attuale presidente Xi Jinping ha persino fissato una data entro cui farlo, ovvero il 2049,  centenario dalla nascita della Repubblica

Tensioni Usa-Cina per il viaggio di Nancy Pelosi a Taiwan
4/10 ©Ansa

Oltre a motivi ideologici, per cui la Cina vuole annettere Taiwan come ultimo tassello per completare la riunificazione del Paese, ce ne sono altri strategici- militari ed economici. L’isola permetterebbe alla Cina di aumentare la sua influenza militare sull’oceano Pacifico ottenendo il totale controllo dell’area

5/10 ©Ansa

Inoltre Taiwan può essere considerata una vera e propria miniera d’oro: il suo prodotto interno lordo ha superato nazioni come Svizzera, Svezia e Arabia Saudita ed è collocabile tra le prime 20 economie del pianeta. Qui transita il 40% del commercio mondiale, un quarto delle quali sono americane, per un valore totale annuale di quasi 5,3 trilioni di dollari

6/10 ©Ansa

Detiene inoltre il 92% della capacità produttiva di semiconduttori avanzati, ovvero componenti industriali fondamentali per realizzare auto, smartphone, pc, ma anche strumenti militari e medici

7/10 ©Ansa

Per questo motivo Taiwan rappresenta un’isola strategica per lo sviluppo tecnologico globale. Se la Cina l’annettesse, avrebbe quindi il controllo sull’oceano Pacifico, allontanando il nemico americano dalle sue coste, e aumenterebbe il suo peso economico, grazie alla leadership tecnologica del piccolo Paese

8/10 ©Ansa

Per contro gli Usa, dopo la Seconda guerra mondiale, hanno eretto avamposti militari e strategici in Asia per assicurare un’influenza di lungo termine nella regione e garantire il corretto sviluppo del commercio globale

9/10 ©Ansa

Perdendo lo status d’indipendenza di Taiwan, gli Stati Uniti perderebbero un basilare avamposto sul Pacifico. Ma ancora più preoccupanti sarebbero i risvolti di natura economica. L’isola rappresenta uno dei principali hub manifatturieri globali del mondo, il 60% dei volumi commerciali internazionali transita sul territorio, oltre a essere il principale produttore di semiconduttori, fondamentali nell’industria tecnologia e industriale come la telefonia, l’automotive, il cloud computing, l’elettronica

10/10 ©Ansa

Un’eventuale guerra di logoramento a Taiwan porterebbe a una ridotta offerta di beni di consumo con una significativa depressione delle vendite da parte di aziende e multinazionali a livello globale e a una crisi logistica e commerciale di proporzioni incalcolabili

TAG:

  • fotogallery
  • cina
  • taiwan
  • usa

ULTIME FOTOGALLERY

Aria condizionata in auto, multe fino a 444 euro. Quando si rischia?

Auto

L'aria condizionata è uno dei rimedi contro il caldo, ma non sempre la si può usare in auto, pena...

19 giu - 17:30 10 foto

Ford Ranger, il pick-up più venduto in Italia è anche plug-in hybrid

Auto

Il nuovo pick up di Ford in versione alla spina ha un motore ecoboost benzina da 2.3 litri, con...

19 giu - 11:45 8 foto

Guerra Israele Iran, il confronto tra i due arsenali militari

Mondo

Continua la guerra tra Israele e Iran, con raid e lanci di droni, mentre gli Stati Uniti sembrano...

19 giu - 08:25 10 foto
Gli arsenali militari di Iran e Israele a confronto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il conflitto tra Israele ed Iran domina le aperture dei giornali, oggi in edicola, con...

19 giu - 07:26 16 foto

Giornata mondiale del picnic: 10 accessori da avere

GUIDA ACQUISTI

Oggi, 18 giugno, si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale del picnic, un’occasione che...

18 giu - 07:00 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Putin: Nessuna paura per il riarmo Nato. Incontrerò Zelensky

    Mondo

    Dalla sua città natale, il presidente russo Vladimir Putin è intervenuto su più fronti: dal...

    19 giu - 23:59

    Israele-Iran, Trump prende tempo: decisione entro 2 settimane

    Mondo

    Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt. Confermati anche contatti tra...

    19 giu - 23:59

    World's 50 best Restaurants, la classifica dei migliori ristoranti

    Lifestyle

    Cinque ristoranti italiani sono stati selezionati tra i 50 migliori del mondo, durante la prima...

    19 giu - 22:40
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi