Mondo

Perché la sicurezza energetica globale dipende dallo Stretto di Hormuz

Andrea Muratore

Andrea Muratore

Ispi

©Getty

Ogni giorno transitano per le sue acque oltre 20 milioni di barili di petrolio, circa il 20% dei flussi mondiali. Ogni interruzione del traffico metterebbe in crisi l’approvvigionamento internazionale. L’US Energy Information Administration avverte: anche un blocco temporaneo avrebbe effetti enormi. La chiusura del passaggio danneggerebbe anche Cina, Russia e Arabia Saudita, partner di Teheran. Lo scenario peggiore evoca il caos del Mar Rosso del 2023-24, colpito dagli attacchi degli Houthi

 

 

PUOI CONTINUARE A LEGGERE L'ARTICOLO:
Se sei già cliente sky TV

Sky TG24 Insider

è offerto da

Sky Extra

Tutti gli articoli di Sky TG24 Insider e Sky Sport Insider

Approfondimenti, opinioni e punti di vista autorevoli

La newsletter esclusiva di Sky TG24 Insider e Sky Sport Insider

Attivalo Ora
Oppure
NON SEI ANCORA CLIENTE SKY TV
Abbonati a Sky TG24 Insider
4
50 al mese
per 3 mesi, poi 9€ al mese

Tutti gli articoli di Sky TG24 Insider

Approfondimenti, opinioni e punti di vista autorevoli

La newsletter esclusiva di Sky TG24 Insider

Abbonati
Nessun vincolo, disdici quando vuoi
visa mastercard amex
Vuoi saperne di più? Leggi le FAQ