A renderlo noto è il ministero degli Esteri dello Stato ebraico che ha annunciato l’imminente attracco della nave a cui seguirà il rimpatrio dell’equipaggio. La barca a vela "sta dirigendosi in sicurezza verso le coste di Israele. È previsto che i passeggeri tornino nei loro paesi"
La barca umanitaria Madleen, diretta a Gaza con a bordo l'attivista svedese Greta Thunberg, è stata dirottata dal governo israeliano. A renderlo noto è il ministero degli Esteri dello Stato ebraico che ha annunciato l’imminente attracco della nave a cui seguirà il rimpatrio dell’equipaggio. La barca a vela "sta dirigendosi in sicurezza verso le coste di Israele. È previsto che i passeggeri tornino nei loro paesi", ha dichiarato il dicastero in una nota poco dopo che la ong Freedom Flotilla, che ha noleggiato la nave, ha annunciato l’"abbordaggio" delle forze israeliane. "Le comunicazioni con la Madleen sono state interrotte. L'esercito israeliano ha sequestrato la nave", ha dichiarato l'organizzazione su Telegram sostenendo che l'equipaggio è stato "rapito dalle forze israeliane".
Le parole del minstro della Difesa israeliano Katz
Israele aveva le idee chiare sulla missione umanitaria: la nave Madleen della Freedom Flotilla, che avrebbe cercato di forzare il blocco attorno alla Striscia. "Ho dato l'ordine all'Idf di agire affinché la Madleen non raggiunga Gaza. All'antisemita Greta e ai suoi amici dico chiaramente: tornate indietro, perché non raggiungerete Gaza", queste le parole del ministro della Difesa, Israel Katz, rivolte all’equipaggio di 11 volontari - tra cui l’eurodeputata franco-palestinese Rima Hassan - provenienti da Brasile, Francia, Germania, Paesi Bassi, Spagna, Svezia e Turchia.

Vedi anche
Israele, sequestrata barca umanitaria diretta a Gaza
Il blocco navale israeliano
Il veliero è salpato il primo giugno da Catania e ha veleggiato lungo le acque territoriali egiziane prima di essere bloccato dall’esercito israeliano. Hassan è fra l'altro latrice di una lettera-appello, firmata da oltre 200 europarlamentari, che chiede che Madleen, carica di aiuti umanitari, sia lasciata passare. Israele ha ribadito che non permetterà che il blocco, in vigore dal 9 ottobre del 2023, sia violato da nessuno.
