
Osama Tabash è stato ucciso in un attacco aereo israeliano, hanno annunciato l'Idf e lo Shin Bet, come scrive The Times of Israel. Le sirene dell'allarme antiaereo sono entrate in azione anche a Gerusalemme, con il lancio di missili e razzi contro le due città. "I soldati dell'Idf hanno avviato un'operazione di terra nel quartiere di Shaboura a Rafah", ha dichiarato il portavoce dell'Idf. Un ospedale costruito dalla Turchia nella Striscia di Gaza è stato preso di mira da raid israeliani
Governo Israele discuterà voto di sfiducia al procuratore
l governo del primo ministro Benjamin Netanyahu discuterà domenica una mozione di sfiducia contro il procuratore generale Gali Baharav-Miara. Lo scrive il Times of Israel. La conferma dell'intenzione del governo di rimuovere Baharav-Miara dal suo incarico arriva solo poche ore dopo che il governo ha approvato il licenziamento del capo dello Shin Bet, Ronen Bar.
Katz: "Hamas liberi ostaggi o annetteremo parti Striscia"
Il ministro della Difesa Israel Katz minaccia di annettere aree della Striscia di Gaza a Israele se Hamas si rifiuterà di rilasciare gli ostaggi ancora detenuti. "Nel caso in cui l'organizzazione terroristica Hamas continui a rifiutarsi di rilasciare gli ostaggi - dice Katz - ho ordinato alle Idf di catturare altre aree, evacuare la popolazione ed espandere la zona di sicurezza attorno a Gaza per la protezione delle comunità israeliane e dei soldati delle Idf, attraverso un controllo permanente dell'area da parte di Israele".
Katz: "Annetteremo parti Striscia di Gaza se Hamas non rilascia ostaggi"
Il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, ha minacciato di voler annettere parti della Striscia di Gaza a Israele se Hamas non rilascerà gli ostaggi ancora detenuti. Lo riporta il Times of Israel.
Katz ha rivelato di aver ordinato all'Idf di occupare ulteriori aree di Gaza e di emettere ordini di evacuazione per i civili palestinesi presenti in quelle zone. "Se l’organizzazione terroristica Hamas continuerà a rifiutarsi di liberare gli ostaggi, ho dato istruzioni all’Idf di prendere ulteriori territori, evacuare la popolazione ed espandere la zona di sicurezza attorno a Gaza per proteggere le comunità israeliane e i soldati dell’Idf, mantenendo un controllo permanente dell’area da parte di Israele", ha affermato in un comunicato.
Il ministro ha aggiunto che, se Hamas persisterà nel suo rifiuto, "perderà sempre più terra, che verrà aggiunta a Israele", ribadendo l’intenzione di intensificare la campagna militare contro il gruppo palestinese con "l’espansione dell’operazione di terra fino alla liberazione degli ostaggi e alla sconfitta di Hamas". Katz ha infine affermato che Israele utilizzerà "tutte le pressioni militari e civili, inclusa l’evacuazione della popolazione di Gaza verso sud e l’attuazione del piano di migrazione volontaria per i residenti di Gaza proposto dal presidente degli Stati Uniti Trump”.
Riunione vertici Idf e Shin Bet su sicurezza
Il capo di Stato maggiore delle forze armate, Eyal Zamir, e il responsabile dello Shin Bet, Ronen Bar, stanno tenendo una valutazione della sicurezza presso il comando meridionale dell'Idf. L'incontro arriva mentre le forze armate continuano le operazioni nella Striscia di Gaza e all'indomani del voto del governo per il licenziamento di Bar che ha provocato proteste di piazza e la condanna forte dei partiti di opposizione che hanno presentato una petizione all'Alta Corte.
Katz minaccia annessione altri territori Gaza
"Ho dato ordine alle Idf di conquistare ulteriori territori, evacuare la popolazione ed espandere la zona di sicurezza intorno a Gaza per la protezione delle comunità israeliane e dei soldati, attraverso il controllo permanente dell'area da parte di Israele". Lo ha fatto sapere il ministro israeliano della Difesa Israel Katz, avvertendo che "più Hamas continuerà a rifiutarsi di rilasciare gli ostaggi, più perderà sempre più territorio che verrà annesso a Israele".
Hamas: "Stiamo ancora discutendo la proposta di Witkoff per Gaza"
Hamas ha dichiarato che sta ancora discutendo la proposta dell'inviato statunitense Steve Witkoff, con l'obiettivo di raggiungere un accordo per il rilascio dei prigionieri, la fine della guerra a Gaza e il ritiro delle forze israeliane dall'enclave palestinese. Witkoff ha presentato la scorsa settimana un piano “ponte” per estendere il cessate il fuoco a Gaza ad aprile, oltre il Ramadan e la Pasqua ebraica, e concedere il tempo necessario per negoziare una cessazione permanente delle ostilità.
Hamas: negoziati proseguono, da noi flessibilità
I negoziati indiretti tra Israele e Hamas per raggiungere un rinnovato cessate il fuoco non si sono fermati e sono in corso sforzi per raggiungere un compromesso che consenta il rilancio dell'intesa. Lo ha riferito un alto funzionario di Hamas, Taher al-Nunu, ad Al-Jazeera. Secondo al-Nunu, Hamas ha mostrato sufficiente flessibilità per riprendere l'accordo, ma Israele ha rifiutato questi tentativi.
Istanza all'Alta Corte contro licenziamento capo Shin Bet
In Israele i partiti di opposizione Yesh Atid, National Unity, Yisrael Beytenu e i Democratici hanno presentato una petizione all'Alta Corte di Giustizia affinché intervenga sul licenziamento del capo dello Shin Bet, Ronen Bar, scrive il Times of Israel. Il leader dell'opposizione, Yair Lapid, scrive che la petizione sostiene che il licenziamento di Bar da parte del Primo Ministro Benjamin Netanyahu sia in conflitto di interessi, poiché l'agenzia di sicurezza sta attualmente indagando su diversi membri dello staff dell'ufficio del Primo Ministro per presunti legami impropri con il Qatar.
Khamenei a Usa:minacce non porteranno da nessuna parte
Le minacce contro l'Iran "non porteranno da nessuna parte". Lo ha affermato la Guida Suprema iraniana, Ali Khamenei, dopo che il presidente americano Donald Trump ha avvertito di una possibile azione militare contro la Repubblica islamica.
Al Jazeera: oltre 590 palestinesi uccisi da fine tregua a Gaza
Oltre 590 palestinesi sono stati uccisi in attacchi sulla Striscia di Gaza da quando, martedì, lo Stato ebraico ha rotto la tregua: lo rivelano fonti sanitarie palestinesi citate dall'emittente qatariota Al Jazeera. Le fonti dicono che a causa dei raid aerei e dell'offensiva terrestre dell'Idf il numero di vittime continua a salire.
"L'Egitto accoglierà mezzo milione di residenti di Gaza"
Il presidente egiziano, Abdelfattah al-Sisi, ha informato gli altri leader arabi che il Cairo è pronto ad approvare l'evacuazione temporanea di mezzo milione di abitanti di Gaza verso una città nel nord del Sinai nel periodo della ricostruzione della Striscia. Al-Sisi lo ha annunciato durante gli incontri dei leader arabi nelle ultime settimane in Arabia Saudita e Qatar. Lo riferisce il quotidiano libanese al Akhbar, vicino a Hezbollah. La mossa ha suscitato preoccupazione in Giordania, che ha dichiarato di essere disposta ad assistere solo le famiglie dei feriti e per un breve periodo. Al momento non ci sono conferme ufficiali.
Israele, petizione a Corte Suprema su cacciata capo Shin Bet
Il Movement for Quality Government in Israel ha annunciato di aver presentato una petizione all'Alta Corte di giustizia contro il licenziamento da parte del governo del capo dello Shin Bet, Ronen Bar. Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha giustificato l'azione, mai avvenuta prima nel Paese, con la "crescente mancanza di fiducia professionale e personale" tra i due ma Bar si è difeso, sostenendo che è stato motivato da "interessi personali" del capo di governo. Il capo dell'agenzia di sicurezza interna, in una lettera, ha fatto riferimento alle conclusioni dell'indagine interna sull'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023 e alla delicata indagine in corso sul Qatargate, lo scandalo che riguarda presunti pagamenti da Doha a persone vicine al leader. Bar ha giurato di difendersi davanti agli "organismi appropriati".
Governo israeliano licenzia il capo dello Shin Bet
Il governo israeliano ha annunciato le dimissioni del capo dello Shin Bet, l'agenzia per la sicurezza interna, Ronen Bar, del quale il primo ministro Benjamin Netanyahu ha dichiarato di non avere più fiducia. "Il governo ha approvato all'unanimità la proposta del Primo Ministro Benjamin Netanyahu di porre fine al mandato" di Ronen Bar, che lascerà l'incarico quando sarà nominato il suo successore o al più tardi il 10 aprile, ha annunciato l'ufficio del primo ministro in una nota.