Svezia, possibile sabotaggio al sistema idrico sull'isola di Gotland nel Mar Baltico

Mondo
©Getty

In molti vedono la mano di agenti russi dietro l'operazione. Il primo ministro svedese Ulf Kristersson aveva già lanciato l'allarme su questo tipo di incidenti, scrivendo su X la scorsa settimana che il governo prende sul serio tutte le segnalazioni di danni alle infrastrutture nel Mar Baltico

ascolta articolo

Secondo la polizia svedese, nel fine settimana ci sarebbe stato un tentativo di sabotaggio al sistema di approvvigionamento idrico dell'isola di Gotland, sul Mar Baltico. In molti vedono la mano di agenti russi dietro l'operazione. È stato il responsabile del sistema idrico e fognario dell'isola ad affermare che il sistema di approvvigionamento idrico dell'isola è stato colpito. "Hanno manomesso un tappo di bronzo che alimenta le pompe dell'acqua, che sono state sabotate", ha dichiarato Susanne Bjergegaard-Pettersson al quotidiano Aftonbladet.

L'allarme del primo ministro svedese

Il primo ministro svedese Ulf Kristersson aveva già lanciato l'allarme su questo tipo di incidenti, scrivendo su X la scorsa settimana che il governo prende sul serio tutte le segnalazioni di danni alle infrastrutture nel Mar Baltico. Queste azioni "devono essere considerate alla luce della difficile situazione di sicurezza esistente", ha dichiarato Kristersson. A gennaio il Paese ha annunciato che avrebbe rafforzato la propria presenza militare nel Mar Baltico, dispiegando tre navi da guerra e un aereo da ricognizione radar.

Aperta un'indagine dalla polizia

La polizia svedese ha aperto un'indagine. "Non si tratta di un atto accidentale, il dispositivo è stato spento e i cavi sono stati manomessi", ha dichiarato Patrik Johansson, capo unità presso la Regione Gotland, intervistato da Aftonbladet. Se il danno non fosse stato rilevato per tempo, ci sarebbe stato il rischio che l'isola rimanesse senza acqua potabile, secondo fonti che hanno parlato con il quotidiano.

Mondo: I più letti