
Il penitenziario, che ospitava circa 3mila detenuti, è stato del tutto dato alle fiamme in seguito alla fuga di massa dei prigionieri. Intanto i mmiliziani ribelli di M23 e le truppe ruandesi assediano la città e la frontiera col Ruanda è stata chiusa
Questa mattina a Goma è stato chiuso il confine con il Ruanda dopo che i miliziani ribelli di M23 e le truppe ruandesi hanno fatto il loro ingresso a Goma, il capoluogo del Nord Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo. Tentano di strappare il Paese all'esercito regolare di Kinshasa. Lo riferiscono i cronisti di France Presse che hanno raccontato di forti esplosioni di artiglieria pesante, nel centro della città precipitata nel caos. Questa mattina c’è stata inoltre un'evasione di massa da una prigione di Goma, sempre ad opera dei ribelli M23 sostenuti dalle truppe ruandesi. Una fonte della sicurezza ha riferito alla France Presse che il penitenziario, che ospitava circa 3mila detenuti, è stato “del tutto dato alle fiamme” in seguito alla fuga di massa dei prigionieri, in cui ci sono state vittime. Non sono disponibili al momento ulteriori dettagli. I cronisti hanno riferito di aver visto gli evasi scappare per le strade circostanti il carcere.
L’occupazione
I combattenti fra M23 e le truppe ruandesi sono cominciati domenica sera e questa mattina il confine con il Ruanda è stato chiuso. “La frontiera è chiusa”, ha detto la fonte consolare europea all'AFP. “Nessuno entra, nessuno esce, a parte alcuni membri del personale delle Nazioni Unite e le loro famiglie che sono stati evacuati questa mattina”, ha aggiunto un operatore umanitario al principale punto di attraversamento tra la RDC e il Ruanda. Nel centro della città congolese assediata di Goma, si è potuto udire un pesante fuoco di artiglieria, poche ore dopo che le truppe ruandesi e i combattenti del gruppo armato M23 sono entrati nella capitale regionale orientale. I giornalisti dell'AFP hanno udito diverse forti esplosioni sulla scena, mentre il caos si abbatteva sulla città, che è sotto assedio da diversi giorni.

Approfondimento
Colombia, ribelli all'attacco: strage al confine col Venezuela
Evacuazione
Gli autobus destinati all'evacuazione del personale delle Nazioni Unite dalla Repubblica Democratica del Congo sono in attesa al confine con il Ruanda. Lo annuncia l'emittente statale ruandese Rba. Il Ruanda sostiene con le proprie truppe i ribelli di M23 che stanno conquistando Goma. "I membri dello staff delle Nazioni Unite e le loro famiglie che hanno lavorato nella Repubblica Democratica del Congo verranno evacuati da Goma e trasportati a Kigali, da dove partiranno in aereo per i Paesi di provenienza", ha riferito Rba.