Usa 2024: analisti su Biden e Trump, i 4 scenari possibili

Mondo
trump_biden_ipa_screen

Gli analisti hanno individuato, al momento, quattro scenari possibili per le presidenziali americane: eccoli in dettaglio 

ascolta articolo

Una vittoria netta dei Democratici alle elezioni di novembre potrebbe portare all'aumento della spesa pubblica, mentre un successo dei Repubblicani inciderebbe spesa militare, taglio delle tasse, e aumento delle tariffe doganali con rischio inflazione. Questo quanto emerge dall'analisi sul voto americano fatta dall'agenzia di analisi internazionale Lgim, Legal & General Investment Management.  Gli analisti hanno individuato, al momento, quattro scenari possibili per le presidenziali americane

Riconferma o cappotto?

 

Il primo è quello di un "clean sweep" dei Dem, cioè riconferma di Joe Biden alla Casa Bianca e conquista della maggioranza anche alla Camera, dopo averla ottenuta al Senato ."In questo caso - spiegano nel report - ci aspettiamo un aumento della spesa pubblica, controbilanciato da un aumento delle tasse, risultante però in uno stimolo fiscale netto positivo". Il secondo scenario è un "cappotto" ad opera di Donald Trump e dei Repubblicani. "Ci sarebbe un taglio delle tasse tanto voluto da Trump, un aumento della spesa militare e un brusco calo dell'immigrazione". "Riteniamo anche - aggiungono - che l'aumento delle tariffe doganali andrebbe a finanziare ulteriori tagli delle tasse". 

Vittoria di Biden o trionfo di Trump?

 

Nel terzo scenario si prospetta una vittoria di Biden e la maggioranza delle Camere ai Repubblicani. "Questo - spiegano - obbligherebbe il presidente a sottostare a molte richieste dei Repubblicani, che prevedono una riduzione della spesa pubblica e l'interruzione di alcune agevolazioni fiscali". Il quarto possibile scenario prevede la vittoria di Trump e il controllo solo della Camera per i conservatori. "Lecito aspettarsi un forte contrasto all'immigrazione, un aumento contenuto della spesa pubblica e lo stop ad alcune agevolazioni fiscali". Secondo gli analisti di Lgim, uno degli elementi chiave nella corsa presidenziale potrebbe essere l'immigrazione. "Almeno trequarti dei votanti negli Stati in bilico - spiegano - ritengono che i provvedimenti presi da Biden in materia vadano nella 'direzione sbagliata'. La politica sul controllo delle frontiere è stata percepita come molto blanda". "Tuttavia - continuano - le nostre ricerche interne hanno evidenziato come l'aumento degli stranieri abbia avuto un ruolo fondamentale nella recente crescita economica degli Stati Uniti, al punto che alcuni pensano che il Paese sia riuscito a evitare la recessione lo scorso anno proprio grazie a questi". Anche le tariffe doganali, conclude l'agenzia di analisi, rappresentano un "jolly importante per una seconda presidenza Trump e troverebbero sostegno nel percorso deflattivo che gli Usa sembrano aver avviato". "Tuttavia - sottolineano - applicare dazi doganali in un momento in cui la Cina sembra aver finalmente imboccato la strada della ripresa potrebbe generare nuovi aumenti dei prezzi e quindi un ritorno dell'inflazione". 

Mondo: I più letti