
Usa Weekly News, Joe Biden su Tyre Nichols: “La violenza è distruttiva e contro la legge"
Nella settimana in cui Joe Biden ha chiesto un’azione forte al Congresso per approvare il divieto alle armi d’assalto, il Presidente ha anche espresso la sua vicinanza alla famiglia di Tyre Nichols, afroamericano di 29 anni, fermato da cinque poliziotti il 7 gennaio a Memphis e picchiato in modo brutale per circa tre minuti. Nichols è morto il 10 gennaio, dopo essere rimasto ricoverato in ospedale per tre giorni, a causa delle ferite riportate. Un gesto condannato anche da Donald Trump
A cura di Valentina Clemente

Violenza non è mai accettabile - Joe Biden ha espresso la sua vicinanza alla famiglia di Tyre Nichols, ventinovenne morto a Memphis dopo essere stato fermato da cinque agenti incriminati per omicidio di secondo grado. “Mentre il dipartimento di Giustizia conduce le sue indagini, invito la famiglia a unirsi ad un appello a proteste pacifiche. L’indignazione è comprensibile ma la violenza non è accettabile. La violenza è distruttiva e contro la legge. Non c’è spazio per la violenza in proteste pacifiche che chiedono giustizia”, ha detto Biden

La condanna di Trump - Anche Donald Trump ha condannato il brutale pestaggio di Tyre Nichols da parte di cinque agenti di Memphis: “Penso sia terribile. È stato preso a pugni, non sarebbe mai dovuto accadere”, ha commentato, aggiungendo che l’invocazione della madre è stato “un momento molto triste. Non è questione di riforma della polizia ma di avere persone che danno fare il loro dovere e sanno cos’è la vita”, ha proseguito

Nel 2023 già 39 stragi - Gli Usa sono l’unico Paese al mondo dove il numero di armi in mano ai civili supera quello delle persone, con 120 per ogni 100 americani. Sono anche la nazione, nel mondo sviluppato, che ha il più alto tasso di omicidi con armi da fuoco: 4 ogni 100.000 abitanti, 18 volte più della media mondiale. Negli Usa, dove abita il 4% della popolazione mondiale, nel 2019 è avvenuto il 44% di tutti i suicidi globali con arma da fuoco. Solo quest’anno negli Usa ci sono state già 39 sparatorie di massa, più dei giorni trascorsi dall’inizio del 2023

Fronte unito - La decisione americana di inviare tank all’Ucraina è seguita a settimane di tensione dietro le quinte fra gli alleati dell’Ucraina, risolte poi da Joe Biden che ha optato per l’invio degli Abrams M1 per mostrare un fronte unito della coalizione. Lo riportano i media americani ricostruendo le intese trattative dietro le quinte per sbloccare i tank. Biden alla fine ha ceduto, seppure con riluttanza, al dare il suo via libera, che ha sbloccato l'invio dei Leopard da parte della Germania e di altri Paesi

“Se fossi stato presidente…- la guerra tra Russia e Ucraina non sarebbe mai avvenuta, ma anche ora, se fossi presidente, sarei in grado di negoziare la fine di questa guerra orribile e in rapida escalation entro 24 ore”: così Trump sul social Truth, aggiungendo anche: “Un così tragico spreco di vite umane!!!”

“Ultima occasione per salvarsi” – “Le prossime elezioni saranno l’ultima occasione per l’America di salvarsi”: così Donald Trump a dei fedelissimi a Columbia, South Carolina, uno dei primi eventi pubblici della sua campagna presidenziale. “Abbiamo bisogno di un leader che sia pronto a farlo dal primo giorno”, ha avvisato. “C’è solo un presidente che ha sfidato l’intero establishment a Washington, e con il vostro voto l’anno prossimo lo faremo di nuovo”, ha proseguito Trump

Pence & classified docs - Almeno una decina di documenti riservati sono stati scoperti a casa dell’ex presidente Mike Pence in Indiana. Lo riporta Cnn citando alcune fonti, secondo le quali il Dipartimento di Giustizia e l’Fbi hanno avviato un’indagine per accertare come le carte bollate come classificate siano finite in casa Pence

Richiesta speciale - Gli Archivi Nazionali chiedono agli ex presidenti e agli ex vicepresidenti americani di controllare se fra i loro documenti privati sono finite anche carte segrete. Lo riporta Cnn citando alcune fonti, secondo le quali la richiesta segue lo scandalo dei documenti classificati trovati a casa di Donald Trump, in quella dell’ex vicepresidente Mike Pence e nell’abitazione di Joe Biden

Meta reintegra Trump - Dopo due anni di sospensione gli account Facebook e Instagram dell’ex presidente torneranno operativi fra qualche settimana. “In via generale non vogliamo intralciare il dibattito sulle nostre piattaforme, soprattutto in un contesto di elezioni democratiche. Il pubblico deve essere in grado di ascoltare quello che i politici hanno da dire - il bello, il brutto e il cattivo - in modo da poter effettuare scelte informate ai seggi”, ha affermato Nick Clegg, global affairs president di Meta

Non sarebbe mai dovuta accadere - Facebook, “che ha perso miliardi da quando ha defenestrato il vostro presidente preferito, ha appena annunciato che reintegrerà il mio account”: il divieto è una “cosa che non sarebbe mai dovuta accadere a un presidente in carica”: così Donald Trump su Truth

Never give an inch - Nel 2019 India e Pakistan furono molto vicine alla guerra nucleare e solo l'intervento degli Stati Uniti la evitò. Lo sostiene l’ex segretario di Stato americano Mike Pompeo, nel libro “Never give an inch”: “Non credo che il mondo sappia esattamente quanto la rivalità India-Pakistan sia stata vicina a sfociare in una conflagrazione nucleare nel febbraio 2019” scrive Pompeo, che racconta i suoi anni come capo del dipartimento di Stato nell’amministrazione di Donald Trump e prima come numero uno della Cia

Google VS Usa - Il Dipartimento di Giustizia Usa e otto stati americani fanno causa a Google per la posizione dominante nella pubblicità online. La denuncia punta a fare luce sulla gestione della pubblicità di Google, che ricava dalle inserzioni l'80% dei suoi ricavi. In particolare, è quella legata all’uso di quotidiani, siti web e altre testate, in un processo che, secondo alcuni editori, non appare trasparente e non si capisce quanto dei soldi degli inserzionisti vanno a Google e quanti alle testate

Migranti e assistenza a NYC - Di fronte all’afflusso inarrestabile di migranti dal confine col Messico, New York apre un nuovo centro di assistenza. Il sindaco Eric Adams ha spiegato che il centro sarà all’interno del Brooklyn Cruise Terminal, ospiterà circa mille uomini adulti e resterà aperto fino all’avvio della stagione delle crociere in primavera. Con un numero sempre in crescita di migranti, la città ha bisogno di assistenza sia da parte del governo federale che dello stato di New York

Tips in the US - La mancia, una delle consuetudini più radicate negli Stati Uniti, sta cominciando ad infastidire gli americani. Quasi obbligatoria al ristorante, la mancia è divenuto un fenomeno fuori controllo: è chiesta ovunque, anche al bar per l’acquisto di un caffè. Un trend che mette sotto crescente pressione i consumatori: già alle prese con il caro-vita, che sono sempre più preoccupati dall’essere giudicati nel caso in cui dovessero ignorare la richiesta e non lasciare alcuna mancia

Caramelle e scontri - Negli Stati Uniti anche le scarpe indossate dai colorati personaggi che promuovono dolci ripieni di zucchero, burro e pasta di cacao possono diventare un tema di scontro. La M&M’s, ha annunciato che metterà in “pausa” le mascotte colorate, dal sarcastico Red all’ingenuo Yellow, e Green, Blue, Orange e Miss Brown, per “evitare un’ulteriore polarizzazione” nel Paese

FLOTUS & dresses - La First Lady americana, Jill Biden, ha donato al museo nazionale della storia americana, a Washington, i due abiti che ha indossato alla cerimonia d’inaugurazione del marito nel gennaio 2021. I due outfit faranno parte della First Lady Collection: il primo, indossato la mattina dell’inaugurazione, è un tubino blu oceano, impreziosito da perle e cristalli applicati a mano con un cappotto abbinato; il secondo, che Jill Biden ha indossato alla cena di gala, è un abito avorio in cady di seta con il soprabito in cachemire dello stesso colore