Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Le opere più celebri di Arata Isozaki, l'architetto giapponese morto a 91 anni. FOTO

Mondo fotogallery
30 dic 2022 - 11:20 17 foto
Ansa/Ipa/Getty

L’archistar era nato a Oita, sull'isola di Kyushu, il 23 luglio 1931. Nel 2019 aveva vinto il Premio Pritzker, considerato il Nobel dell’architettura, nel 1996 il Leone d'oro alla Mostra internazionale di architettura di Venezia. Le sue opere, oltre un centinaio, si trovano in tutto il mondo: dalla Torre Allianz di Milano all’Ice Kraków Congress Centre di Cracovia. Ecco alcune delle più famose

1/17 ©IPA/Fotogramma

Il 29 dicembre si è spento a Tokyo a 91 anni Arata Isozaki, archistar giapponese. Era nato a Oita, sull'isola di Kyushu, il 23 luglio 1931. Nel 2019 aveva vinto il Premio Pritzker, considerato il Nobel dell’architettura, nel 1996 il Leone d'oro alla Mostra internazionale di architettura di Venezia. Le sue opere, oltre un centinaio, si trovano in tutto il mondo: ecco alcune delle più famose

Morto l'archistar Arata Isozaki
2/17 ©Ansa

In Italia, tra le sue opere più famose, c’è la Torre Allianz (il grattacielo soprannominato il "Dritto") nel quartiere City Life di Milano, ideata con l'italiano Andrea Maffei

Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato sulle notizie dal mondo
3/17 ©Ansa

Suo anche il Palasport Olimpico di Torino

Architettura, tutte le notizie di Sky TG24
4/17 ©Ansa

L'opera architettonica “Penal Colony" di Yoko Ono e Arata Isozaki all'interno dell'esposizione di arte e architettura ambientali "The Snow Show" al Sestriere, nel 2006

Tutte le mogli dei Beatles. FOTO
5/17 ©Ansa

In Italia il suo nome è legato soprattutto al progetto della Loggia degli Uffizi, la nuova uscita monumentale del museo fiorentino che non è mai stata realizzata: Isozaki aveva vinto la gara internazionale con Maffei nel 1999

Tutte le notizie sugli Uffizi
6/17 ©Ansa

Suo anche il progetto, sempre con Andrea Maffei, della nuova Stazione Centrale di Bologna

7/17 ©Getty

Tra le sue opere più celebri - che spaziano da Tokyo a Milano, da Doha a Shanghai - il Museo di Arte Contemporanea di Los Angeles

8/17 ©Getty

Suo anche il Palau Sant Jordi di Barcellona, per i Giochi del 1992

9/17 ©Getty

E gli spazi espositivi il Museo Nazionale della Civiltà Egizia al Cairo

10/17 ©Getty

Anche l'edificio M2 del Tessaloniki Concert Hall, in Grecia, è stato progettato dall'architetto Arata Isozaki

11/17 ©Getty

Isozaki atea, le torri gemelle di Bilbao

12/17 ©Getty

Suo anche l’edificio di Potsdamer Platz a Berlino

13/17 ©Getty

Nara Centennial Hall, in Giappone

14/17 ©Getty

Il centro espositivo Caixaforum a Barcellona

15/17 ©Getty

L’edificio progettato dall’architetto giapponese Arata Isozaki in cui si trova il museo Domus, a La Coruña

16/17 ©Getty

L'Ice Kraków Congress Centre, a Cracovia

17/17 ©Ansa

Progettista, urbanista e teorico, capace di fondere estetiche orientali e occidentali, modernismo e postmodernismo, Isozaki ha applicato tecniche di costruzione sempre differenti. Nel 2019 il Premio Pritzker come "una delle figure più influenti per l'architettura contemporanea, in costante ricerca, senza mai la paura di provare nuove idee. La sua opera si basa su una profonda comprensione non solo dell'architettura, ma anche della filosofia, storia, teoria, cultura. Ha portato assieme Est e Ovest, non come imitazione o collage, ma attraverso sentieri nuovi"

Renzo Piano, l'intervista di Giuseppe de Bellis

TAG:

  • fotogallery
  • architettura
  • architetti
  • addii

ULTIME FOTOGALLERY

Aria condizionata in auto, multe fino a 444 euro. Quando si rischia?

Auto

L'aria condizionata è uno dei rimedi contro il caldo, ma non sempre la si può usare in auto, pena...

19 giu - 17:30 10 foto

Ford Ranger, il pick-up più venduto in Italia è anche plug-in hybrid

Auto

Il nuovo pick up di Ford in versione alla spina ha un motore ecoboost benzina da 2.3 litri, con...

19 giu - 11:45 8 foto

Guerra Israele Iran, il confronto tra i due arsenali militari

Mondo

Continua la guerra tra Israele e Iran, con raid e lanci di droni, mentre gli Stati Uniti sembrano...

19 giu - 08:25 10 foto
Gli arsenali militari di Iran e Israele a confronto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il conflitto tra Israele ed Iran domina le aperture dei giornali, oggi in edicola, con...

19 giu - 07:26 16 foto

Giornata mondiale del picnic: 10 accessori da avere

GUIDA ACQUISTI

Oggi, 18 giugno, si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale del picnic, un’occasione che...

18 giu - 07:00 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Israele-Iran, Trump prende tempo: decisione entro 2 settimane. LIVE

    live Mondo

    Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt. Confermati anche contatti tra...

    19 giu - 20:30

    Putin: Nessuna paura per il riarmo Nato. Incontrerò Zelensky. LIVE

    live Mondo

    Dalla sua città natale, il presidente russo Vladimir Putin interviene su più fronti: dal riarmo...

    19 giu - 20:30

    Delitto Garlasco, legali: negative al sangue le impronte esaminate

    Cronaca

    È proseguito nella Questura di Milano il confronto tra genetisti e dattiloscopisti chiamati a...

    19 giu - 20:20
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi