
Il consueto gesto di omaggio e di preghiera nel centro di Roma, nella solennità dell'Immacolata Concezione, non si era più svolto in questa forma e alla presenza del pubblico di fedeli per due anni, a causa della pandemia di Covid19

Dopo essersi recato alla Basilica di Santa Maria Maggiore per sostare in preghiera davanti all'immagine della "Salus Populi Romani", papa Francesco è arrivato questo pomeriggio, poco prima delle 16, in auto in Piazza di Spagna per il tradizionale Atto di venerazione ai piedi della Statua dell'Immacolata
GUARDA IL VIDEO: Papa: in Ucraina pace possibile, disarmo possibile.
Il consueto gesto di omaggio e di preghiera del Pontefice nel centro di Roma, nella solennità dell'Immacolata Concezione, non si era più svolto in questa forma e alla presenza del pubblico di fedeli per due anni, a causa della pandemia di Covid19. Nell'area di Piazza di Spagna e Piazza Mignanelli si è riunita per l’occasione una folla di fedeli, con in prima fila i malati e i disabili
Cos'è l'Immacolata Concezione e perché si festeggia l'8 dicembre
"Avrei voluto portarti il ringraziamento del popolo ucraino per la pace che da tempo chiediamo al Signore. Invece devo ancora presentarti la supplica di bambini, anziani, padri e madri, dei giovani di quella terra martoriata”, ha detto il papa, commosso, ai piedi della Statua. "Ma in realtà noi sappiamo che sei con loro e con i sofferenti così come fosti accanto alla croce di tuo Figlio. Guardando a te, che sei senza peccato, possiamo continuare a credere e sperare che sull'odio vinca l'amore, sulla menzogna la verità, sull'offesa il perdono, sulla guerra la pace"

Papa Francesco ha salutato i malati e i disabili, prima di fare il giro tra la folla per il suo congedo e ripartire per il Vaticano

Nella foto, Papa Francesco oggi a Roma
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo