
Nel nostro Paese, il 5 gennaio, il Cdm ha approvato il decreto che prevede l’obbligo di vaccinazione per gli over 50. Negli altri Paesi europei quali decisioni sono state prese in merito? Ad oggi, solo l'Austria e la Grecia hanno scelto una strada simile. GUARDA L'APPROFONDIMENTO DI SKY TG24

Quella dell’obbligo vaccinale è una strada finora percorsa da pochi Paesi. In Italia, il 5 gennaio, il Cdm ha approvato il decreto che prevede l’obbligo di vaccino per gli over 50, che potranno andare al lavoro solo se immunizzati o guariti. Negli altri Paesi quali decisioni sono state prese? Ecco qual è la situazione
GUARDA L'APPROFONDIMENTO DI SKY TG24 SULL'OBBLIGO VACCINALE
L’obbligo vaccinale per tutte le fasce d’età vige in Indonesia, negli Stati federati della Micronesia, in Turkmenistan, in Austria (da febbraio), in Ecuador (addirittura a partire dagli over 5) e in Tagikistan
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL CORONAVIRUS IN DIRETTA
In Europa, al momento, i casi sono tre: quello dell’Italia, con obbligo vaccinale per gli over 50, che scatta dalla pubblicazione del nuovo decreto in Gazzetta, quello della Grecia, con l’obbligo per gli over 60 (dal 16 gennaio) e quello dell’Austria (dall’1 febbraio, obbligo per tutti gli over 14)
Covid, dove serviranno il Green Pass e il Super Green Pass: le novità del decreto
Se nei tre Paesi europei citati chi deve vaccinarsi non rispetta l’obbligo, scattano le multe. In Grecia è di 100 euro al mese, in Austria si arriva fino a 3.600 euro (misura non ancora definitiva) e in Italia si parla dell’ipotesi di 100 euro

Ma quanti sono gli over 50 italiani che non sono ancora vaccinati e che quindi vengono interessati dall'obbligo? Si tratta di 2,8 milioni di persone. Alcune di queste però hanno avuto, o stanno avendo, il Covid e quindi risulteranno comunque immunizzate perché guarite