
Usa Weekly News, Biden e l’America “arsenale di vaccini” (mentre Trump pensa al 2024)
“L’America diventerà l’arsenale dei vaccini”: con queste parole Joe Biden, aprendo i lavori del vertice dei leader sul Covid a margine dell’Assemblea Generale dell’ONU, ha annunciato che gli USA doneranno 500 milioni di dosi di vaccino ai Paesi poveri. Tutto questo avviene mentre Donald Trump fa causa alla nipote Mary e a tre giornalisti del New York Times per un’inchiesta del 2018 e annuncia che “solo una diagnosi del medico” potrà fermare la sua ricandidatura alle elezioni del 2024
A cura di Valentina Clemente

Arsenale di vaccini - Il presidente Joe Biden ha annunciato che gli Stati Uniti acquisteranno un altro mezzo miliardo di dosi del vaccino Covid-19 di Pfizer-BioNTech da donare ai Paesi a basso e medio reddito di tutto il mondo. “L’America diventerà l’arsenale dei vaccini, come eravamo l'arsenale per la democrazia durante la seconda guerra mondiale”, ha detto

Il Presidente ha promesso anche lo stanziamento di 350 milioni di dollari per contribuire alla distribuzione dei vaccini attraverso il meccanismo Covax. “Siamo di fronte a una tragedia globale che ha fatto 4,5 milioni di morti. Dobbiamo fare di più. E sappiamo come sconfiggere la pandemia grazie ai vaccini”

Third shot - Il presidente Biden ha esortato gli americani più anziani, i lavoratori in prima linea e coloro con condizioni di salute pregresse che hanno ricevuto una dose di Pfizer tra gennaio e marzo a sottoporsi alla terza dose. “Il richiamo è gratuito e facilmente accessibile” ha detto Biden, aggiungendo che presto potranno sottoporsi alla terza dose 60 milioni di americani (20 milioni di americani possono già farlo)

Get vaccinated – Da sempre in prima fila per esortare gli americani a vaccinarsi, Doug Emhoff, First Second Gentleman, ha pubblicato una foto sui suoi social che lo ritrae insieme alla moglie e VP Kamala Harris seduto davanti al Washington monument, dove sono state messe 687.167 bandiere per ricordare le persone morte di Covid. Emhoff ha solo aggiunto “Vaccinatevi”

National Childhood Cancer Awareness Month – Con un tweet e una foto che ritrae la Casa Bianca avvolta da luci dorate, Joe Biden ha ricordato a tutti il mese dedicato alla consapevolezza del cancro infantile. “La lotta al cancro è qualcosa di personale e vicino alla mia famiglia, come per tante altre. Come Presidente, continuerò ad investire nella ricerca per porre fine a questa malattia” ha scritto Biden

Inchiesta rapida - Ci sarà un’inchiesta “rapida” sulla violenza “non necessaria” usata, in Texas, dagli agenti della Pattuglia di Frontiera contro alcuni degli haitiani che hanno attraversato illegalmente negli ultimi giorni la frontiera degli Stati Uniti con il Messico. Lo ha assicurato il segretario per la Sicurezza nazionale degli Stati Uniti, Alejandro Mayorkas, in un’audizione dinanzi alla commissione sicurezza della Camera, a Washington

Mayorkas si è detto "sconvolto" da quanto visto, immagini che hanno fatto il giro del mondo. "Non riflettono chi siamo come Paese né riflettono la Pattuglia di Frontiera”. In una delle immagini, si vede un agente a cavallo che afferra un migrante per la camicia e sembra sferzarlo con una frusta. Mayorkas ha annunciato un’indagine rapida e vigorosa e reso noto che gli agenti coinvolti sono stati rimossi dai compiti di sicurezza relativi al confine e si concentreranno su compiti amministrativi

Quad - I leader di Stati Uniti, Giappone, India e Australia si sono impegnati per una regione indo-pacifica libera e aperta “non scoraggiata dalla coercizione”. È l'esito del primo vertice - in persona - servito a offrire un fronte comune, unito dalle preoccupazioni per l’atteggiamento della Cina nella regione. L’incontro del 'Quad' come si è definito il quartetto composto dal presidente Biden, il PM australiano Morrison, il PM giapponese Suga e quello indiano Modi, è durato circa due ore ed è stato definito da Pechino “un circoletto destinato a fallire”

Il portavoce del ministero degli Esteri degli studenti coranici, Abdul Qahar Balkhi, ha affermato di augurarsi che tutti i Paesi stabiliscano rapporti con il loro governo e continuino a fornire assistenza umanitaria al popolo afghano. Gli Stati Uniti avevano annunciato alcune esenzioni alle sanzioni economiche imposte al governo dei talebani per consentire l’arrivo e la distribuzione degli aiuti umanitari

Riforme per la Tunisia - “Condividiamo l’obiettivo del popolo tunisino di un governo democratico che risponda alle esigenze del Paese mentre combatte le crisi economiche e sanitarie”. Lo scrive in una nota il portavoce del Dipartimento di Stato americano, Ned Price aggiungendo che gli Stati Uniti sono preoccupati del fatto che “le misure transitorie continuino senza un termine chiaro”

“Il presidente Saied dovrebbe nominare un primo ministro per formare un governo in grado di affrontare tali urgenti necessità”, scrive Price. “Facciamo eco agli appelli dell'opinione pubblica tunisina affinché il presidente elabori un piano con una tempistica chiara per un processo di riforma inclusivo che includa la società civile e diverse voci politiche”

Trump VS NYT - Donald Trump ha fatto causa a sua nipote Mary, e al New York Times per un reportage del 2018 sulla situazione finanziaria e fiscale dell’ex presidente Usa. Trump accusa la nipote, il quotidiano newyorkese e tre suoi giornalisti di aver ordito un “complotto insidioso” per arrivare ad ottenere "documenti riservati e altamente sensibili" per una inchiesta del 2018 sulla sua situazione finanziaria e fiscale

La causa è stata presentata nella contea di Dutchess, New York e i legali di Trump sostengono che il New York Times abbia convinto Mary Trump, figlia del fratello dell’ex presidente, Fred Trump Junior, a consegnare documenti riservati ai giornalisti. I tre reporter citati sono Susanne Craig, David Barstow e Russell Buettner: nel 2019 hanno vinto il premio Pulitzer proprio per quel reportage. Secondo i media Usa Trump chiederebbe un risarcimento non inferiore a cento milioni di dollari

(Re)counting the votes - Beffa per Donald Trump in Arizona. Il riconteggio dei voti nella contea più grande dello Stato, fortemente voluto dall’ex Presidente, si è concluso non solo con la conferma della vittoria di Joe Biden: l’attuale presidente ha preso anche più voti di quelli finora assegnatigli. Un duro colpo per la teoria del “voto rubato” alimentata dal Tycoon e da gran parte dei repubblicani

Il rapporto presentato al Senato dell’Arizona mostra come nella Maricopa County, dove si trova la capitale Phoenix, Biden ha ottenuto 99 voti più di quanti finora conteggiati, mentre Trump 261 in meno. In tutto Biden ha ricevuto nella contea 45 mila voti rivelatisi cruciali per conquistare lo Stato dell’Arizona vinto con soli 10.500 voti di scarto

Trump in 2024 - “Solo una diagnosi del medico” può fermare la candidatura di Donald Trump alle presidenziali del 2024". Lo ha detto l’ex presidente americano, intervenendo al programma “The Water Cooler” su Real America’s Voice. Nella lunga intervista l'ex presidente ha toccato molti punti, dai brogli in Georgia alle future audizioni del Congresso riguardo l'assalto del 6 gennaio, dal caos immigrati allo scudo missilistico di Israele. Ma è sul futuro della sua candidatura che ha voluto mettere in chiaro la situazione

Harry & Meghan in New York - Il principe Harry e la moglie Meghan Markle sono arrivati a New York per partecipare al concerto Global Citizen Live a Central Park, appuntamento che mira a fare pressione per una maggiore azione contro il cambiamento climatico e sollecitare i Paesi ricchi a condividere un miliardo di dosi di vaccini anti-Covid con le nazioni più bisognose

Giovedì, invece, la coppia ha visitato il Memoriale dell'11 settembre al World Trade Center, accompagnata dalla governatrice di New York, Kathy Hochul, e dal sindaco della Grande Mela, Bill de Blasio