
Questi felini sono i veri padroni delle strade della metropoli turca, dove i cittadini se ne prendono cura anche per motivi di tipo religioso. Il rapporto con gli animali ha ispirato un film, uscito nelle sale italiane lo scorso maggio. LA FOTOGALLERY

Si possono trovare ovunque: per le strade, nei caffè ma anche all'interno delle moschee. I gatti sono i veri padroni della città di Istanbul, dove gli abitanti non solo ne tollerano la presenza ma si impegnano anche per il loro benessere. Nella foto alcuni di questi felini in attesa di ottenere gli scarti del pescato –
Cani e gatti in vacanza: i consigli del veterinario e di chi li ospita in hotel
L'8 agosto è la giornata internazionale del gatto e inevitabilmente Istanbul è una delle capitali di questo evento –
Giornata internazionale del gatto, 10 curiosità da sapere
L'amore per i gatti è molto diffuso in tutti i Paesi a prevalente religione islamica, essendo considerati animali 'puri'. Non a caso questi felini sono gli unici ad essere ammessi all'interno della Grande Moschea della Mecca –
Dai mici in bottiglia alle LOLcat: il fenomeno dei gatti in rete
Secondo la tradizione, anche Maometto possedeva un gatto che teneva sempre in grembo mentre predicava. Un amico fedele che avrebbe anche salvato il profeta aiutandolo a catturare un serpente che si era intrufolato nella manica della sua tunica –
Firenze, abbandona 46 gatti e parte per l'America: denunciato
L’affascinante presenza dei gatti ad Istanbul è stata raccontata anche da "Kedi. La città dei gatti", un docu-film della regista turca Ceyda Torun. Nella pellicola sette felini vengono seguiti attraverso i vicoli della metropoli tra Asia ed Europa –
Supercat Show, quando la passione per i gatti non ha limiti
I turchi hanno da sempre un occhio particolare per gli animali randagi. Il legislatore, nel 2004, ha addirittura introdotto una legge che ne promuove la protezione –
Quando il gatto si mette in posa e fa il modello
Negli anni gli abitanti di Istanbul si sono attrezzati per provvedere al benessere dei felini che abitano la città. In moltissime strade, infatti, ci sono ciotole di acqua e cibo che i gatti utilizzano in piena libertà –
L'uomo e il gatto, il rapporto iniziò già prima degli Egizi
Nel quartiere di Nisantasi esiste un intero parco dedicato ai felini. Si chiama Nişantaşı Sanat Parkı e viene gestito da volontari che si occupano di amministrare le donazioni e di far adottare i cuccioli –
Russia 2018, ecco il gatto Achille che pronostica i risultati
Secondo i cittadini di Istanbul, i gatti fanno parte della storia della città, essendo la loro presenza già documentata migliaia di anni fa –
Supreme Cat Show: in mostra a Birmingham i gatti più belli. FOTO
Tra le molte iniziative promosse dai cittadini di Istanbul in difesa dei gatti, c’è anche l'installazione di diverse cucce per randagi in giro per la città –
Cinzia, l'angelo dei cani e dei gatti nati per vivere