Sport, musica e inclusione: Il Festival del rugby compie 20 anni
LifestyleDal 29 maggio al 2 giugno 2025, Cernusco sul Naviglio ospiterà la 20ª edizione del Milano Rugby Festival, il più grande evento italiano dedicato al rugby a 7. Con 48 squadre da tutto il mondo, un nuovo torneo elite, concerti, street food e attività per famiglie, il festival si conferma un appuntamento imperdibile per sportivi e appassionati
Vent’anni di passione, sport e comunità. Il Milano Rugby Festival torna dal 29 maggio al 2 giugno 2025 con un’edizione da record, pronta a trasformare Cernusco sul Naviglio nel cuore pulsante del rugby internazionale. Organizzato dall’ASD Rugby Cernusco con il patrocinio della Federazione Italiana Rugby e del Comune, l’evento ospiterà 48 squadre provenienti da 10 Paesi, tra cui Francia, Regno Unito, Germania, Cile e Iraq.
Il torneo, che vedrà la partecipazione di atleti amatoriali e professionisti, introdurrà per la prima volta il Torneo Elite, riservato alle squadre vincitrici dei principali circuiti europei. Le partite clou si disputeranno sabato 31 maggio e domenica 1 giugno, con diretta streaming sui canali social ufficiali.
Oltre il rugby: musica, food truck e disco
Ma il Milano Rugby Festival è molto più di una competizione sportiva. Ogni sera, il villaggio del festival si animerà con DJ set, concerti dal vivo e una festa a tema ispirata all’estetica 8-bit dei videogiochi retrò. L’area food & beverage sarà curata da food truck vintage, mentre il celebre “Terzo Tempo Peroni” offrirà momenti di convivialità tra pubblico e giocatori.

Un Festival per tutti: famiglie, bambini e sostenibilità
Grande attenzione anche alla sostenibilità e all’inclusività: il merchandising sarà firmato Macron e WOW Rugby, con prodotti organici e stampa personalizzata in loco. Per i più piccoli, sarà allestita un’area giochi nel Parco del Naviglio della Martesana, con attività pensate per tutta la famiglia. Con un’affluenza attesa di oltre 50.000 persone, il Milano Rugby Festival si conferma un evento unico nel panorama sportivo e culturale italiano, capace di unire sport, musica e socialità in un’atmosfera accogliente e gratuita per tutti.
Info e programma completo qui.

