
Fisco, al via la stagione della dichiarazione dei redditi. Precompilata online il 2 maggio
Dal pomeriggio di martedì 2 maggio le dichiarazioni precompilate dall'Agenzia delle Entrate potranno essere consultate, mentre da giovedì 11 maggio sarà possibile accettare, modificare e inviare il 730 e il modello dei redditi

Le dichiarazioni quest'anno saranno ancora più semplici da utilizzare, grazie anche alla possibilità, a partire dal prossimo 20 aprile, di delegare una persona di fiducia sia online che in videocall. Le regole di questa nuova stagione - che si chiuderà il 2 ottobre per chi invia il 730 direttamente tramite l'applicazione web e il 30 novembre per chi invece utilizza il modello Redditi precompilato
La possibilità di delegare un familiare o una persona di propria fiducia per la compilazione della dichiarazione precompilata si amplia ancora di più. Per farlo dal prossimo 20 aprile basterà accedere all'area riservata sul sito dell'Agenzia. In alternativa, si può autorizzare la persona di fiducia tramite una videochiamata con un funzionario delle Entrate

Per visualizzare e scaricare la dichiarazione, occorre accedere alla propria area riservata tramite Spid, Carta d'identità elettronica (Cie) o Carta nazionale dei servizi (Cns). Dal 2 maggio online saranno disponibili i seguenti documenti: la dichiarazione dei redditi precompilata riferita all'anno d'imposta precedente; l'elenco delle informazioni attinenti alla dichiarazione, con l'indicazione di dettaglio dei dati inseriti, di quelli non considerati e le fonti dai quali sono tratti

Crescono quest'anno dell'8% rispetto all'anno precedente e superano quota 1,3 miliardi i dati che l'Agenzia delle Entrate ha già inserito nella dichiarazione. Oltre un miliardo (l'80%) sono relativi a spese sanitarie. Seguno premi assicurativi (99 milioni), certificazioni uniche di lavoro (73 milioni), ristrutturazioni (11 milioni), interessi passivi sui mutui (8,5 milioni) e spese scolastiche (6,5 milioni). Da quest'anno anche corsi post-diploma, spese per canoni di locazione e di intermediazione per l'acquisto di prima casa