Economia
Con la nuova riforma costituzionale la Germania abbandona l'austerità

Il parlamento tedesco ha approvato la modifica alla Costituzione che permette di escludere dal calcolo del deficit le spese militari e quelle per gli investimenti fino a 500 miliardi accumulati nei prossimi 12 anni. Una svolta che rinnega la posizione sui conti pubblici da sempre espressa in Europa, e ribadita non più di un anno fa, da Berlino. E che rischia di compromettere la credibilità dell'impianto di regole europeo
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Oppure, se non sei un cliente Sky
Hai bisogno di maggiori informazioni? Leggi le FAQ
Per te che sei cliente Sky, questo articolo è offerto da Sky Extra
Sky TG24 e Sky Sport Insider, gli spazi editoriali di approfondimento esclusivi di news e sport raccontati dalle firme di Sky
Sky TG24 Insider
Tutti gli articoli di Sky TG24 Insider
Approfondimenti, opinioni e punti di vista autorevoli
La newsletter esclusiva di Sky TG24 Insider
Offerta
Abbonati
9
4
50
per 3 mesi


