Rottamazione quater, ultime ore per pagare: la scadenza è venerdì 31 maggio. Cosa sapere

Economia

Il termine ultimo per mettersi in regola con i versamenti si avvicina. In caso di pagamento non effettuato, eseguito oltre la scadenza oppure di ammontare inferiore rispetto all'importo previsto, verranno meno i benefici della Definizione agevolata e quanto già corrisposto sarà considerato a titolo di acconto sul debito residuo. Ecco tutto quello che c'è da sapere

ascolta articolo

Si avvicina la scadenza della rottamazione quater delle cartelle esattoriali. Per i contribuenti in regola con i pagamenti precedenti, il prossimo 31 maggio è il termine entro il quale deve essere versata la quarta rata della Definizione agevolata delle cartelle. Lo ricorda l'Agenzia della Riscossione e delle Entrate, sottolineando che per ciascuna rata la legge prevede la possibilità di avvalersi di ulteriori 5 giorni di tolleranza rispetto al termine previsto. Il pagamento sarà considerato tempestivo anche se effettuato entro il 5 giugno.

Ultime ore per pagare, si rischia la perdita dei benefici

La scadenza, precisa l'agenzia delle Entrate e della Riscossione riguarda anche i soggetti colpiti dagli eventi alluvionali di maggio 2023, residenti nei territori indicati nell'allegato 1 al Decreto Legge n. 61/2023, cosiddetto decreto Alluvione (convertito con modificazioni dalla Legge n. 100/2023), che devono effettuare il versamento della terza rata, in base allo specifico calendario definito per le zone interessate. Si ricorda che in caso di pagamento non effettuato, eseguito oltre il termine ultimo oppure di ammontare inferiore rispetto all'importo previsto, verranno meno i benefici della Definizione agevolata e quanto già corrisposto sarà considerato a titolo di acconto sul debito residuo.

L'agenzia sottolinea anche che la Rottamazione-quater introdotta dalla Legge di Bilancio 2023, consente ai contribuenti di versare solo l'importo del debito residuo senza corrispondere le sanzioni, gli interessi, compresi quelli di mora, e l'aggio, mentre le multe stradali possono essere definite senza il pagamento degli interessi, comunque denominati, e dell'aggio. 

bbccfc0222d5a98c5f791409a8a5289e

approfondimento

Mobilità, rottamazione anticipata non salverà pianeta. Ecco il perchè

Economia: I più letti