Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Istat, crescono i prezzi delle nuove case in Italia: +5,4% nel primo trimestre 2023

Economia fotogallery
23 giu 2023 - 11:55 9 foto
©Ansa

Secondo le stime preliminari, nei primi tre mesi di quest'anno, l'indice dei prezzi delle abitazioni (Ipab) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, è aumentato dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e dell'1,1% nei confronti dello stesso periodo del 2022 

1/9 ©IPA/Fotogramma

Il prezzo delle case nuove sale, e di parecchio: +5,4% nel primo trimestre 2023. Lo rivelano i dati dell’Istat che certificano come questo aumento sia in accelerazione rispetto al +4,5% del trimestre precedente

Case in vendita in Italia, ecco i quartieri più convenienti per comprare
2/9 ©IPA/Fotogramma

Nel primo trimestre dell'anno, inoltre, secondo le stime preliminari, l'indice dei prezzi delle abitazioni (Ipab) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, è aumentato dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e dell'1,1% nei confronti dello stesso periodo del 2022 (era +2,7% nel quarto trimestre 2022)

I DATI DELL'ISTAT
3/9 ©IPA/Fotogramma

Per quanto riguarda invece i prezzi delle abitazioni esistenti, la crescita decelera, passando da +2,3% del quarto trimestre 2022 a +0,4%  

GUARDA IL VIDEO: Istat, prezzi nuove case in Italia: +5,4%
4/9 ©IPA/Fotogramma

Questi andamenti si manifestano in un contesto di rallentamento dei volumi di compravendita: -8,3% la flessione annua registrata nel primo trimestre 2023 dall'Osservatorio del mercato immobiliare dell'Agenzia delle entrate per il settore residenziale, dopo il -2,1% del trimestre precedente

5/9 ©Ansa

Nel complesso, spiega l’Istat, “prosegue, nel primo trimestre 2023, la fase di rallentamento del tasso di crescita su base annua dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie, iniziata nella seconda metà del 2022”. Ed evidenzia che "il rallentamento si deve esclusivamente alla dinamica dei prezzi delle abitazioni esistenti (che pesano per oltre l'80% sull'indice aggregato), in forte attenuazione nel primo trimestre di quest'anno, a cui si contrappone l'accelerazione tendenziale dei prezzi delle abitazioni nuove"

6/9 ©IPA/Fotogramma

E se crescono i prezzi delle nuove case, crescono anche i tassi dei mutui. A maggio si sono registrati ancora rialzi, come emerge dal rapporto mensile dell'Associazione bancaria italiana

7/9 ©IPA/Fotogramma

Il mese scorso, quindi prima dell'ultimo aumento della Banca centrale europea compiuto nei giorni scorsi, "il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è stato il 4,24% (2,05% a giugno 2022, con un incremento di 219 punti base, era il 5,72% a fine 2007)", riferisce Abi

8/9 ©IPA/Fotogramma

Inoltre, va segnalato che nei primi due mesi del 2023 si è registrato un crollo dei mutui, con una diminuzione pari al 23,56% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, come evidenziato dal Consiglio nazionale dei notai che prevede inoltre un calo complessivo delle compravendite immobiliari per l'anno in corso del 10,7% in meno sul 2022

9/9 ©IPA/Fotogramma

Nonostante il calo generale degli acquisti di case registrato, ci sono valori positivi a Torino (+3,26%), Bologna (+2,88%), Bari (+1,14%) e Palermo (+2,11%). Segno negativo per Milano (-3,74%), Verona (-1,45%), Roma (-2,09%), Firenze (-5,28%) e Napoli (-14,9%)

Mercato immobiliare, l'andamento delle compravendite nel 2023

TAG:

  • fotogallery
  • case
  • istat
  • prezzi

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Lido degli Estensi, 11enne non riemerge dal mare: condizioni critiche

    Cronaca

    Il ragazzino, intorno alle 20, è stato trovato a pochi metri dalla riva. È stato trasportato...

    15 giu - 22:50

    Esplosioni a Tel Aviv. Israele colpisce in profondità Iran. LIVE

    live Mondo

    Nuovo avviso di preallerta su tutto il Paese per missili in arrivo dall'Iran nella serata di...

    15 giu - 22:35

    Drone ucraino su regione russa di Tatarstan: un morto e 13 feriti LIVE

    live Mondo

    Domenica un drone ucraino ha colpito una fabbrica d’auto in Tatarstan, causando un morto e 13...

    15 giu - 22:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi