Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Tari, cambia la tassa rifiuti: tutte le novità del 2022

Economia fotogallery
28 gen 2022 - 07:00 10 foto
©Ansa

L'Arera ha previsto una serie di novità sulla raccolta dell’immondizia. Dalle modalità e la periodicità di pagamento, ai rimborsi in caso di rettifica degli importi dovuti: ecco cosa dice il testo unico

1/10 ©Ansa

L'Arera ha previsto una serie di novità sulla raccolta dei rifiuti in base al testo unico "Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese". Il documento impone a Comuni e gestori di regolare la materia entro il 31 marzo di quest'anno e di applicare le nuove norme dall'1 gennaio 2023

GUARDA IL VIDEO: Caro carburanti, in una settimana il pieno aumenta di 1 euro
2/10 ©Ansa

L'obiettivo è "far convergere le gestioni territoriali verso un servizio agli utenti migliore e omogeneo a livello nazionale". Il testo fissa obblighi di qualità contrattuale e tecnica del servizio di gestione dei rifiuti urbani

Busta paga, cosa cambia nel 2022
3/10 ©Ansa

Dal punto di vista contrattuale, ci sono nuove regole che riguardano le modalità e la periodicità di pagamento, la rateizzazione e il rimborso degli importi non dovuti, il ritiro dei rifiuti su chiamata o la riparazione delle attrezzature per la raccolta domiciliare

4/10 ©LaPresse

In particolare, tutte le gestioni "dovranno garantire specifiche modalità di rateizzazione tenendo conto in particolare delle famiglie vulnerabili". Arera ha previsto che la periodicità minima di riscossione sia almeno annuale e che sia concesso l’accesso alla rateizzazione ulteriore dei pagamenti per rate di importo minimo pari a 100 euro. La rateizzazione ulteriore è prevista per gli utenti che dichiarino di essere beneficiari del bonus sociale per disagio economico previsto per i settori elettrico e/o gas e/o per il settore idrico

5/10 ©Ansa

La rateizzazione è permessa poi per gli utenti che si trovino in condizioni economiche disagiate, individuati secondo i criteri definiti dall’ETC (Enti Territorialmente Competenti) e qualora l’importo addebitato superi del 30% il valore medio riferito ai documenti di riscossione emessi negli ultimi due anni

6/10 ©Ansa

Se si pagheranno importi non dovuti, Comuni e gestori dovranno “garantire all’utente la possibilità di richiedere la verifica del documento di riscossione e l’eventuale rettifica degli importi addebitati” e introdurre “una procedura per la gestione delle richieste scritte di rettifica degli importi addebitati e delle modalità di accredito degli importi rettificati”

7/10 ©Ansa

Per evadere le richieste, si dovranno rispettare tempi precisi definiti attraverso un indicatore (“Tempo di risposta motivata alle richieste scritte di rettifica degli importi addebitati”) a cui associare uno standard generale pari a 60 giorni lavorativi, per una percentuale di prestazioni compresa tra il 70% e il 90%

8/10 ©LaPresse

Comuni e gestori dovranno poi introdurre uno standard generale associato all’indicatore “Tempo di rettifica degli importi non dovuti”, pari “a 120 giorni lavorativi, per una percentuale di prestazioni compresa tra il 70% e il 90%”

9/10 ©Ansa

Saranno poi previsti obblighi e standard relativi alla continuità, alla regolarità e alla sicurezza del servizio per garantire la qualità tecnica della raccolta rifiuti

10/10 ©Ansa

Ogni gestore della raccolta e del trasporto dovrà avere un numero verde gratuito dedicato raggiungibile H24, sia da rete fissa che da rete mobile, per le segnalazioni inerenti a situazioni di pericolo

TAG:

  • fotogallery
  • rifiuti

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Usa, la Fed lascia i tassi invariati e taglia il Pil. L'ira di Trump

    Economia

    "L'incertezza sulle prospettive economiche è diminuita ma resta elevata", ha affermato la banca...

    18 giu - 23:20

    Guerra Israele-Iran. Trump: "Offerto a Iran ultimatum definitivo" LIVE

    live Mondo

    Secondo la Guida suprema iraniana Israele "sarà punito" per il "grave errore" che ha...

    18 giu - 23:05

    A Kiev salgono a 28 i morti dei bombardamenti russi. LIVE

    live Mondo

    E' salito a 28 il numero dei morti a Kiev sotto il raid di bombardamenti russi, mentre sono oltre...

    18 giu - 23:05
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi