
Reddito di cittadinanza, come richiedere il bonus di 6 mesi per l’avvio di un’attività
Chi avvierà un lavoro autonomo, un'impresa individuale o di società cooperativa nei primi 12 mesi di fruizione dell'assegno potrà richiedere un contributo aggiuntivo. È quanto previsto dal decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 12 febbraio 2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 15 maggio 2021

Chi avvierà un’attività di lavoro autonomo, di impresa individuale o di società cooperativa nei primi 12 mesi di fruizione del reddito di cittadinanza potrà richiedere il pagamento di un bonus aggiuntivo di 6 mensilità
Reddito di cittadinanza, la crisi morde: +10% beneficiari in un anno
È quanto previsto dal decreto del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 12 febbraio 2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 15 maggio 2021 in cui sono state fornite le indicazioni per presentare domanda di accesso al beneficio aggiuntivo

Con questa procedura si avrà diritto a un importo da calcolare considerando il valore dell’assegno ricevuto relativamente al mese in cui è stata avviata l’attività che dà diritto all’incentivo
Reddito di Cittadinanza, per l’AdR comunicazioni via mail
Si riceverà così un incentivo per l’attività di lavoro autonomo, di impresa individuale o di società cooperativa appena avviata, pari a 6 volte l’assegno ricevuto quando si è aperta

Dopo aver ricevuto e valutato la richiesta sulla base dei requisiti delle autodichiarazioni, sarà lo stesso Istituto a erogare il bonus per l’avvio di una nuova attività

Il beneficio potrà essere revocato in caso di: cessazione dell’attività o cessione della quota di capitale sociale della cooperativa prima dei 12 mesi dall’avvio; revoca del reddito di cittadinanza; decadenza dal reddito di cittadinanza per provvedimento dell’autorità giudiziaria