
Recovery, investimenti su donne e giovani: cosa prevede la clausola sull’occupazione
Nel Pnrr è stata inserita la clausola del Pd per promuovere l'occupazione di donne e giovani, che obbligherà a rendere più forte l'occupazione giovanile e femminile. Palazzo Chigi: 22,4 miliardi in Inclusione. C’è anche un fondo impresa femminile ad hoc. Previste strategie di politiche per l’infanzia

Nel Piano nazionale di ripresa e resilienza è stata inserita la clausola del Pd per favorire l’occupazione giovanile e femminile. Per donne e giovani ci saranno quindi nei bandi di gara specifiche clausole dirette a "condizionare l'esecuzione dei progetti" alla loro assunzione
Recovery Plan, cosa prevede
Nel comunicato stampa di Palazzo Chigi sul Recovery plan si legge che è previsto “un investimento significativo sui giovani e le donne”. I giovani beneficeranno dei progetti nei campi dell'istruzione e della ricerca, del ricambio generazionale nella pubblica amministrazione e del rafforzamento del Servizio civile universale
Recovery, cosa c'è nel piano approvato dal Consiglio dei Ministri
Il governo intende inserire per le imprese che parteciperanno ai progetti finanziati dal Next generation Eu “previsioni dirette a condizionare l'esecuzione dei progetti all'assunzione di giovani e donne"
La corsa degli Stati europei verso il Recovery
“I criteri - spiega Palazzo Chigi - sono definiti tenendo conto dell'oggetto del contratto, della tipologia e della natura del singolo progetto”

Per "Inclusione e Coesione” sono stanziati complessivamente 22,4 miliardi, di cui 19,8 miliardi dal Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza e 2,6 miliardi dal Fondo. L’obiettivo è facilitare la partecipazione al mercato del lavoro, anche attraverso la formazione, rafforzare le politiche attive del lavoro e favorire l'inclusione sociale

Per quanto riguarda le donne, il Piano prevede misure di sostegno all'imprenditoria femminile e investimenti nelle competenze tecnico-scientifiche delle studentesse

“Aver inserito nel Recovery plan la clausola su giovani e donne è un successo del Partito democratico” è il commento del deputato del partito Democratico Francesco Boccia