
Forbes: Bezos, Musk e Arnault sono i più ricchi del mondo. LA CLASSIFICA
Il fondatore di Amazon guida la lista annuale stilata dalla rivista con 177 miliardi di dollari, seguito da Elon Musk (151 miliardi) e Bernard Arnault (150 miliardi). In Italia in testa Leonardo del Vecchio, fondatore di Luxottica (25,8 miliardi di dollari). Kim Kardashian new entry con 1 miliardo di dollari. Il 2021 segna il record dei miliardari: sono 2.755, 660 in più rispetto al 2020, circa uno ogni 17 ore

Nel 2021 il numero di miliardari nel mondo segna il record: sono 2.755, 660 in più rispetto all’anno precedente. È quanto emerge dalla 35esima lista annuale di Forbes delle persone più ricche del pianeta, nella quale si registrano 493 nuovi ingressi, circa uno ogni 17 ore. Il totale dei patrimoni delle dieci personalità più ricche ammonta a 1.115 miliardi di dollari, due terzi in più dei 686 miliardi dell’anno scorso. Nel 2021 in quattro hanno un patrimonio pari o superiore a 100 miliardi di dollari, lo scorso anno era soltanto una: Jeff Bezos
La classifica completa di Forbes
Al primo posto della classifica - per il quarto anno consecutivo - c’è il fondatore di Amazon, Jeff Bezos, con un patrimonio di 177 miliardi di dollari: 64 miliardi in più dello scorso anno
La classifica di Bloomberg dei più ricchi del mondo
Segue Elon Musk, fondatore di Tesla, con 151 miliardi. 126,4 miliardi in più rispetto a un anno fa, quando occupava il 31esimo posto e aveva un patrimonio di 24,6 miliardi
Forbes, chi sono le 20 donne più ricche del mondo
Una crescita, quella dei miliardari, che si registra anche in Italia: sono 46 (12 le donne), con un patrimonio combinato di circa 150,7 miliardi di dollari. Il primo posto fra i ricchi del nostro Paese è di Leonardo del Vecchio, fondatore di Luxottica (25,8 miliardi di dollari, 62esima posizione della classifica)

Al settimo posto Patrizio Bertelli (622esimo), amministratore delegato del gruppo Prada e marito della stilista Miuccia Prada, con 4,6 miliardi di dollari. All’ottavo posto (sempre 622esima) la moglie Miuccia Prada (4,6 miliardi)

Dalla lista italiana sono usciti alcuni nomi illustri per questioni di residenza: ad esempio Giovanni Ferrero (nella foto) che, con un patrimonio di 35,1 miliardi di dollari, è il più ricco del Belgio, dove ora risiede (anche se resta l’italiano più ricco). Stessa sorte per Giorgio e Augusto Perfetti, Stefano Pessina e Maria Franca Fissolo, vedova di Michele Ferrero