Stretta del governo sui manager con troppe poltrone. “Il presidente di un ente pubblico nazionale – ha detto il Enrico Letta – deve essere fatto in esclusiva e non in regime di conflitto di interessi. Così come io esercito il mio ruolo in esclusiva”. Il premier ha annunciato dunque un disegno di legge per cercare di risolvere il caso Mastrapasqua ed evitare che situazioni simili si ripetano in futuro. La svolta dell'esecutivo arriva infatti dopo le polemiche sul presidente dell'Inps, indagato a Roma per presunte cartelle cliniche truccate e fatture gonfiate dell'Ospedale Israelitico di cui è direttore generale.
Il tweet di Flavio Zanonato, ministro dello Sviluppo economico
Mastrapasqua: Governo riforma la governance dell'Inps. Presidenza INPS sarà un incarico "da svolgere in esclusività" pic.twitter.com/wa8p2xKRcS
— flavio zanonato (@flaviozanonato) 31 Gennaio 2014
"Accelereremo – ha aggiunto il premier – in modo tale che si copra il vuoto normativo che c'è oggi riguardo alla fusione Inps- Inpdap”. Il governo ha scelto la strada del ddl con procedura di urgenza alle Camere ma, assicura Letta, sul tema il ministro Giovannini farà “una consultazione con le organizzazioni sindacali e le forze sociali a brevissimo". E sempre dal ministro del Lavoro è arrivata venerdì 31 l'assicurazione che, a proposito dell'istruttoria aperta sul caso Mastrapasqua, è “in lavorazione” una relazione: “I progressi ci sono, abbiamo acquisito gran parte della documentazione”. Leggi tutto