Esplora tutte le offerte Sky

Meteo, temporali e grandine dopo l'ondata di caldo: regioni a rischio. Le previsioni

Cronaca
©IPA/Fotogramma
Meteo: stop al grande caldo, arrivano nubifragi
NEWS
Meteo: stop al grande caldo, arrivano nubifragi
00:01:44 min

Introduzione

L'ondata di caldo che ha interessato l'Italia nei giorni scorsi sta per lasciare spazio a un repentino peggioramento del tempo. Un impulso di aria fredda proveniente dal Nord Atlantico raggiungerà la Penisola nelle prossime ore, portando instabilità marcata, temporali violenti, grandinate e raffiche di vento su diverse regioni. Ecco le aree più a rischio e l'evoluzione prevista tra lunedì 16 e martedì 17 giugno, secondo le previsioni de ilMeteo.it.

Quello che devi sapere

Nelle prossime ore primi segni di instabilità sul Nordest

I primi effetti del cambiamento si faranno sentire già nelle prossime ore sul Nordest, in particolare su Friuli Venezia Giulia ed est del Veneto. In queste zone sono previsti temporali sparsi, localmente intensi, con possibili grandinate e colpi di vento. L’arrivo dell’aria fredda in quota, a contatto con il caldo accumulato nei bassi strati, favorirà la formazione di fenomeni più violenti

Nelle prossime ore primi segni di instabilità sul Nordest

Temporali forti su gran parte del Nord: ecco dove

Con il passare delle ore, e soprattutto nel pomeriggio, il maltempo si estenderà a buona parte del Nord. Le zone più colpite saranno la Lombardia orientale, l’Emilia Romagna e il Triveneto, dove si attendono temporali forti, localmente accompagnati da grandinate e raffiche di vento intense. I fenomeni, seppur di breve durata, potranno assumere anche carattere di nubifragio, provocando alcuni disagi. La fase più intensa di maltempo è prevista tra il tardo pomeriggio e le prime ore della sera, con temporali violenti in particolare su Emilia centro-orientale, Romagna e alto Veneto. In queste aree saranno possibili piogge torrenziali, vento forte e grandine di medio-grosse dimensioni

Temporali forti su gran parte del Nord: ecco dove

Martedì il maltempo al Sud, migliora al Nord

Con l’arrivo di martedì 17 giugno, il fronte freddo proseguirà la sua discesa verso il Sud, portando temporali anche intensi sulle regioni meridionali. Al Nord, invece, il tempo tornerà gradualmente a stabilizzarsi grazie all’ingresso di correnti più fresche e asciutte. Restano stabili le condizioni anche sul Nordovest, lungo il versante tirrenico e sulle isole maggiori, dove prevarrà ancora il sole e il clima resterà estivo. Il Centro-Sud dovrà fare i conti con una fase di forte instabilità temporalesca

Martedì il maltempo al Sud, migliora al Nord

Le previsioni meteo di oggi

• Al Nord: temporali e piogge dalle Prealpi si estenderanno fino alle pianure del Nordest; altrove, più soleggiato e asciutto. Temperature in calo.
• Al Centro: instabilità in aumento tra Toscana, Umbria e Marche con temporali sparsi, più sole altrove. Altrove, più soleggiato e asciutto. Venti variabili.
• Al Sud: qualche pioggia, al pomeriggio, potrà interessare la Basilicata e i rilievi calabresi. Soleggiato invece sul resto dei settori

Le previsioni meteo di oggi

Le previsioni meteo di martedì 17 giugno

Al Nord: giornata con sole prevalente, la nuvolosità sarà occasionale e soltanto di passaggio. Temperature massime intorno a 27-29 gradi.
Al Centro: temporali e piogge bagneranno i settori appenninici e zone vicine ad essi. Più sole lungo le coste; temperature in diminuzione
Al Sud: temporali anche intensi su alcune regioni meridionali e sui settori appenninici. Tempo prevalentemente stabile altrove

Le previsioni meteo di martedì 17 giugno

Le previsioni di mercoledì 18 giugno

• Al Nord: giornata soleggiata e asciutta su gran parte dei settori; cielo sereno o poco nuvoloso dappertutto. Venti settentrionali. Clima più caldo.

Al Centro: la giornata trascorrerà all'insegna di un cielo poco nuvoloso su tutte le regioni. Temperature massime in aumento fino a 33 gradi. 
Al Sud: la giornata trascorrerà con il tempo instabile sulla Campania e sul potentino, sarà più soleggiato altrove. Clima meno caldo.

 

Le previsioni di mercoledì 18 giugno