Cinque persone hanno avuto la peggio, senza gravi conseguenze, ieri sera dopo un incidente avvenuto alla tradizionale festa locale, durante la processione dei buoi per la celebrazione di San Giuliano Martire. Secondo quanto emerso, probabilmente a causa dello scoppio di alcuni botti e fuochi pirotecnici, alcuni animali si sono spaventati e si sono scagliati addosso ai presenti
Momenti di panico ad Accettura, in provincia di Matera, dove cinque persone sono rimaste ferite ieri sera dopo un incidente avvenuto alla tradizionale festa locale, durante la processione dei buoi per la celebrazione di San Giuliano Martire. Secondo quanto emerso, probabilmente a causa dello scoppio di alcuni botti e fuochi pirotecnici, alcuni buoi si sono spaventati finendo addosso alla folla presente. Per alcuni spettatori è stato richiesto l'intervento delle ambulanze del 118 ma le loro condizioni non destano preoccupazione. Invece uno dei feriti, in condizioni serie, è stato trasferito in eliambulanza presso l'ospedale San Carlo di Potenza. I carabinieri hanno avviato le indagini per far luce su quanto successo.
I feriti
Delle persone travolte ieri sera dai buoi, due restano ricoverate presso l'ospedale San Carlo, ma nessuna è in pericolo di vita. In particolare, un uomo di 78 anni è stato trasferito oggi dal reparto di Rianimazione a quello di Chirurgia generale. E' invece ricoverata in pediatria una bambina di dieci anni, ma le sue condizioni non preoccupano. Sono state inoltre già dimesse due donne, una di 68 anni e l'altra di 53, rimaste ferite in maniera meno grave.
Solo funzioni religiose
Dopo quanto successo, tra l'altra, è stato deciso di annullare la festa del Maggio di Accettura che proprio oggi avrebbe dovuto vivere il suo momento più atteso. La decisione è arrivata su indicazione dal sindaco, Alfonso Vespe, il quale ha precisato che si terranno solo le funzioni religiose in onore del patrono del paese della collina materana.
L'evento
Ogni anno ad Accettura per la festa del Maggio arrivano diverse migliaia di persone da svariate località. Il Maggio di Accettura, nel Parco della foresta di Gallipoli Cognato, rappresenta l'antico rito arboreo del matrimonio degli alberi, una delle feste più caratteristiche della Basilicata, che prosegue nel mese di giugno con le celebrazioni del santo patrono.
