
Un avviso meteo della Protezione civile segnala proprio per la giornata di oggi maltempo diffuso su tutto il nostro Paese, con un'allerta arancione per rischio temporali e rischio idrogeologico in Sicilia. Di diverso colore, gialla, è invece l'allerta in Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e gran parte dell'Emilia-Romagna. In Sicilia, in diversi comuni, decisa la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado
E' attesa quest'oggi una giornata all'insegna del maltempo sull'Italia, da Nord a Sud. Un vortice di bassa pressione, infatti, si è formato in queste ore a ridosso delle coste tunisine, favorendo condizioni di tempo instabile soprattutto nel Sud-Italia, con una forte attività temporalesca anche intensa attesa su Sicilia e Calabria. Allo stesso tempo, però, la discesa di una saccatura da Nord-Est dovrebbee favorire l’intensificarsi della ventilazione settentrionale sul Nord-Italia. In virtù di queste previsioni, sin dal primo mattino sono attesi temporali sulla Sicilia, in estensione a Calabria e Puglia. E, dal tardo pomeriggio, il maltempo interesserà Lombardia, Friuli Venezia Giulia ed Emilia-Romagna. Lo indica un avviso meteo della Protezione civile, che segnala proprio per oggi un'allerta arancione per rischio temporali e rischio idrogeologico in Sicilia. Di diverso colore, gialla, è invece l'allerta in Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e gran parte dell'Emilia-Romagna. I fenomeni previsti sono accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Scuole chiuse a Catania e Siracusa ma non solo
Viste le condizioni meteo, saranno chiuse oggi le scuole a Catania. Lo ha deciso il sindaco, Enrico Trantino, dopo il bollettino della Protezione civile regionale che, come detto, prevede l'allerta arancione in tutta l'Isola. Oltre alla sospensione delle lezioni negli istituti di ogni ordine e grado, l'ordinanza prevede anche la chiusura dei cimiteri, dei parchi comunali e del Giardino Bellini. Chiuse per avverse condizioni meteo a Siracusa le scuole di ogni ordine e grado, gli impianti sportivi pubblici, il cimitero comunale, le aree mercatali e gli asili comunali. Lo ha disposto il sindaco, Francesco Italia. "Invitiamo la popolazione a limitare al massimo gli spostamenti e ad avere comportamenti adeguati a una situazione di allarme", ha riferito il primo cittadino. A causa del maltempo previsto per oggi, le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse anche ad Agrigento e nei comuni di Piazza Armerina e Aidone, in provincia di Enna. I sindaci delle due cittadine, Nino Cammarata e Anna Maria Raccuglia, lo hanno comunicato con un'ordinanza.
Le modifiche alla circolazione dei treni
Sono previste anche modifiche alla circolazione ferroviaria, sempre in Sicilia, proprio a causa dell’avviso meteo della Protezione civile regionale. In particolare, resteranno chiuse le linee Lercara Diramazione-Caltanissetta Xirbi, Catania-Caltagirone e Caltanissetta-Modica. Soppressi, inoltre, i primi treni della mattinata sulle linee Marsala-Piraineto, Aragona-Canicattì, Siracusa-Modica.
