
Gli esiti del vertice a Parigi tra i "volenterosi" nell'ambito del conflitto russo-ucraino, le immagini postate sui social della ministra americana Noem da una prigione di El Salvador, la tragedia di un sottomarino nel Mar Rosso e gli sviluppi del caso Visibilia. Questi alcuni dei temi presenti nelle prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola

IL CORRIERE DELLA SERA
- Il conflitto russo-ucraino in primo piano: "Macron, accuse a Mosca". Dopo il vertice dei volenterosi a Parigi parla il leader francese: "Sulla tregua Putin finge". Intanto arriva l'annuncio di una "missione franco-inglese a Kiev". Tragedia nel Mar Rosso: "Affonda un sottomarino, 6 turisti morti in Egitto". Fotonotizia sulla visita della ministra americana Noem in una prigione ad El Salvador: "Lo show crudele con i prigionieri deportati"

LA REPUBBLICA
- Ancora la guerra in Ucraina in apertura: "Volenterosi ma divisi". Vertice a Parigi, "uniti solo contro la Russia". Macron e Starmer: "Forza di rassicurazione a Kiev". Meloni è chiara: "No all'invio di soldati, coinvolgere gli Usa". Fotonotizia incentrata sulla ministra americana Noem "in posa con i migranti in gabbia". Di spalla: "Pnrr, tensione nel governo. L'Europa frena sul rinvio"

LA STAMPA
- "Nato europea, il piano di Macron". Il capo dell'Eliseo dopo il vertice dei volenterosi: "Mosca finge, non vuole la tregua". Meloni detta i paletti: "Non rompiamo con Trump". Focus sull'economia: "Dazi, la sfida agli Usa e il bivio dell'automotive". Fotonotizia sulle parole della mamma di una 15enne che si è tolta la vita: "I segreti della mia Dea". Di spalla spazio per un'inchiesta: "Governo al giro di boa, la palude dei ministeri"

IL MESSAGGERO
- "Kiev, missione franco-inglese". Vertice a Parigi, l'Europa "unita sulle sanzioni a Mosca ma si divide sull'invio dei militari". Meloni: "I nostri soldati non parteciperanno". Fotonotizia sulla sfida delle potenze nell'Artico, Putin: "Trump fa sul serio". Oggi Vance in Groenlandia. Economia: "Dazi, dalla Ue una risposta forte ma tratta" con gli Usa. Spazio per la vicenda di un uomo che vince 88 milioni: "L'ex moglie lo scopre e vuole la metà"

IL FATTO QUOTIDIANO
- Il caso Visibilia domina l'apertura: "La nuova prescrizione per salvare Santanchè". La ministra "rischia grosso per la frode allo Stato" e le destre "accelerano al Senato per abolire la legge Bonafede". Guerra Russia-Ucraina, vertice a Parigi: "Nuovo fiasco dei Volenterosi. Crosetto vede altre invasioni". Di spalla le parole di Luciano Canfora: "La guerra già c'è ma non si dice: dissensi intimiditi"

LA GAZZETTA DELLO SPORT
- In apertura la scelta dell'interista Barella: "No per amore". Dagli arabi dell'Al-Hilal "un'offerta da 35 milioni l'anno ma Nicolò rifiuta". Le mosse del Milan: "Rebus Ibra, tecnico e ds saranno due italiani". Juventus, presentato Tudor che "vota Vlahovic: sarà lui a spingerci". Tennis: "Sinner domina anche senza giocare, sempre più numero uno"

IL CORRIERE DELLO SPORT
- "Io sono Juve". Igor Tudor, neo tecnico bianconero, presentato ufficialmente: "Qui conta vincere, non esistono scuse". Napoli, parla Lukaku: "Mi sento napoletano". Roma: "Ranieri taglia Gasperini" e conferma che non sarà lui il prossimo tecnico dei giallorossi. Mercato, Nico Paz deve decidere il suo futuro ma "l'Inter mette fretta"

TUTTOSPORT
- "Parole di Juve" è il titolo d'apertura. Il neo tecnico bianconero Tudor si presenta "dicendo cose che ai tifosi mancavano e mostrando fiero il suo dna" juventino. "Darà tutto per non deludere" ha sottolineato l'allenatore croato. Torino, per Milinkovic-Savic "spunta la clausola da 20 milioni". Milan: "Ibra riappare a Milanello ma depotenziato". Roma, Ranieri conferma: "Il prossimo tecnico non sarà Gasperini"

IL GIORNALE
- La sfida a Putin: "Ucraina, Europa in ordine sparso". Macron: "Missione con Londra a Kiev", Meloni: "I nostri soldati solo con l'Onu, serve vertice con gli Usa". Dazi di Trump, "effetto boomerang, crolla l'industria dell'auto americana". Fotonotizia sulla strage nel Mar Rosso dove affonda un sottomarino: "A bordo in 45, sei i morti". Di spalla le parole di Mara Carfagna: "Il centrodestra funziona solo con i moderati"

IL SOLE 24 ORE
- Il tema della riscossione in apertura: "Rottamazione cartelle, flop delle entrate. Incassati 48 miliardi su 111 previsti". Focus sui dazi Usa: "Auto a picco, vola l'oro. Trump alzo il tiro su Ue e Canada". Pirelli: "Fumata nera in cda. Rnviato di un mese il via libera al bilancio". Guerra in Medio Oriente, "ucciso portavoce di Hamas"

LIBERO
- "Macron vuole la guerra, cerca una Waterloo tutta sua" è il titolo in primo piano. Francia e Regno Unito pronte a lanciare una missione di "deterrenza" in Ucraina ma per Mosca sarebbe "uno scontro". Meloni, "nuovo record a Palazzo Chigi": in sella da 887 giorni, "il suo è il quinto esecutivo più longevo". Fotonotizia su Jeff Bezos che "prenota mezza Venezia" per il suo matrimonio

IL FOGLIO
- "I volenterosi tra palco e realtà" è uno dei titoli in prima pagina. "A Parigi gli europei diventano adulti per aiutare l'Ucraina, anche senza Trump". Caso Visibilia: "L'ammissione di responsabilità della società di Santanchè vale più di una condanna, è un fatto politico". Dazi Usa: "Solo Tesla può sorridere di fronte alla mannaia di Trump sulle auto".

IL MANIFESTO
- "L'amica immaginaria" apre il giornale, con focus sul vertice parigino dei Volenterosi e un'immagine di Meloni in primo piano. "Isolata in Europa sulla guerra in Ucraina, silenziosa sui dazi americani che sono un guaio per l'Unione e un guaio doppio per l'Italia". Intanto per Kiev arriva la "forza di rassicurazione" con l'alleanza Francia-Gran Bretagna. In Medio Oriente Netanyahu "abbraccia l'ultradestra globale"

DOMANI
- "Uniti sulle sanzioni, divisi sui soldati", l'Ue sfida Putin e "Meloni fa melina". Incontro dei "volenterosi", per Macron "Mosca finge di negoziare". E Zelensky "vaticina una nuova offensiva russa a breve". Focus sull'economia: "Exor flop, Elkann ha perso il tocco magico". Dopo Stellantis "deludono anche i conti della holding".

IL RIFORMISTA
- "Indecisi a tutto". A Parigi "stallo sull'accordo tra i 31 volenterosi per l'Ucraina". E Mattarella "dà la sveglia sulla difesa: la Ue decida subito". Di spalla focus economico: "La strategia stablecoin, Usa a trazione crypto nella nuova economia". Parla il ministro Lollobrigida: "L'agricoltura si tutela solo con la diplomazia"

IL RESTO DEL CARLINO
- "Truppe in Ucraina, asse Londra-Parigi". Francia e Gran Bretagna alla guida di una "forza di rassicurazione". L'Italia "non ci sarà". Intanto Meloni "rispolvera il premierato" e dice "scelgano i cittadini". Piantedosi conferma: "Pronti a riavviare i rimpatri in Albania". Mar Rosso, sottomarino affonda: "Strage di turisti russi"