Milano, ex direttore della Fondazione Oratori sotto inchiesta per abusi sessuali su minori

Cronaca
©IPA/Fotogramma

Don Samuele Marelli, 49 anni, dall'inizio dello scorso anno aveva lasciato il ruolo di vicario della comunità religiosa Giovanni Paolo II di Seregno (Monza). Alle origine delle indagini a suo carico un esposto di famiglie e educatori di ragazzi che frequentavano la parrocchia

ascolta articolo

Abusi sessuali sui minori. Queste le accuse a carico di don Samuele Marelli, 49 anni, direttore in passato della Fondazione degli oratori milanesi, e poi vicario della comunità religiosa Giovanni Paolo II di Seregno (Monza), nonché responsabile delle attività giovanili di  sei parrocchie.  Lo riporta il Corriere della Sera secondo cui un fascicolo è stato aperto in Procura, mentre la Diocesi ha avviato un’istruttoria. Nel maggio dello scorso anno, Don Samuele Marelli aveva lasciato il ruolo di vicario della comunità religiosa Giovanni Paolo II di Seregno, ufficialmente per un periodo di "discernimento". Le ultime informazioni ufficiali, comunicate ai fedeli durante la messa in primavera, parlavano di un distacco considerato "opportuno" per permettergli un "recupero psico-fisico". L'allontanamento aveva però suscitato stupore e interrogativi, che si sono poi trasformati in accuse ben più gravi. 

Le accuse

Mentre il tribunale ecclesiastico lombardo si appresta a pronunciarsi sul caso, anche la Procura di Monza sta conducendo le proprie indagini, mantenendo al momento il massimo riserbo sulle verifiche in corso. Figura carismatica e influente, ex direttore della Fondazione degli oratori milanesi, il sacerdote Marelli aveva un forte ascendente sui giovani, accompagnandoli in attività estive e ricreative. Tuttavia, su di lui si erano addensati sospetti legati a comportamenti inappropriati. Nel 2023, alcuni ragazzi dell’oratorio avevano manifestato segnali di disagio, spingendo educatori e famiglie a presentare un esposto alle autorità e alla Curia. Di conseguenza, Marelli è stato sospeso da ogni incarico pastorale e trasferito in un’altra struttura diocesana. La Chiesa ha avviato un’indagine canonica, ascoltando diversi testimoni. Il processo ecclesiastico è ormai alle fasi finali e il verdetto è imminente. Intanto, le famiglie coinvolte e il Consiglio pastorale di Seregno sono già stati informati della gravità delle accuse.

Approfondimento

Varese, abusi sessuali su giocatrici di volley: arrestato allenatore

Cronaca: i più letti