Esplora tutte le offerte Sky

Bambina di 18 mesi inala spillo di 5 cm, salvata dai medici a Trieste

Cronaca
©IPA/Fotogramma
I titoli di Sky TG24 del 14 marzo 2025 - edizione h13
NEWS
I titoli di Sky TG24 del 14 marzo 2025 - edizione h13
00:01:38 min

L'intervento di rimozione è riuscito senza complicazioni e la piccola è stata dimessa la mattina seguente in ottime condizioni. “Purtroppo situazioni di questo genere sono molto più frequenti di quanto si pensi. Per evitarli è fondamentale sensibilizzare i genitori sull'importanza della prevenzione” dichiara l’equipe medica dell’ospedale infantile  Burlo Garofolo di Trieste        

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

Un incidente domestico che ha messo a rischio la vita di una bimba di un anno e mezzo. La piccola ha inalato accidentalmente uno spillo di cinque centimetri rischiando di soffocare. Quando la mamma se n'è accorta era troppo tardi. la figlia aveva già ingoiato l'oggetto appuntito. Immediata la corsa in ospedale. La bambina  è stata salvata da un team multidisciplinare dell'Irccs materno infantile Burlo Garofolo di Trieste. Lo rende noto il nosocomio, spiegando che l'intervento di rimozione è riuscito senza complicazioni e che la paziente è stata dimessa la mattina seguente in ottime condizioni. 

Cosa è accaduto

"La bimba aveva lo spillo in bocca, la mamma se n'è accorta ma prima che potesse intervenire la bimba lo aveva già inalato, cosa che può succedere perché l'oggetto che il bimbo/a ha in bocca invece finire nel canale digestivo passa attraverso la laringe che non è chiusa e attraverso le corde vocali e finisce prima nella trachea e poi nei bronchi” spiega Domenico Leonardo Grasso, dell'Otorinolaringoiatria e Audiologia dell'Irccs, che ha eseguito l'intervento. 

Approfondimento

Liliana Resinovich morta per una manovra al collo

Intervento riuscito, la bimba è salva

“Disostruire le vie aeree dei bimbi che inalano involontariamente oggetti di piccole dimensioni, per la nostra equipe è un'attività relativamente routinaria, in questo caso però si è trattato di un intervento particolarmente delicato perché l'inalazione di uno spillo, quindi un oggetto appuntito, può causare danni molto rilevanti, potenzialmente fatali, non solo alla trachea e i bronchi, ma anche agli organi vicini come il cuore o le grosse arterie, anche durante l'estrazione" conclude il medico dell’equipe ospedaliera.  L'intervento, prosegue Grasso, "è stato relativamente veloce, circa un'ora, ed eseguito in broncoscopia con le ottiche, ma comunque abbastanza complesso proprio per evitare che la punta dello spillo potesse creare danni durante l'estrazione. Purtroppo situazioni di questo genere sono molto più frequenti di quanto si pensi. Per evitarli è fondamentale sensibilizzare i genitori sull'importanza della prevenzione".  

Approfondimento

Namibia, bimbo di 2 anni perde vista da un occhio per herpes labiale

Cronaca: i più letti