Meteo, maltempo e nubifragi in arrivo da domenica 9 marzo: ecco dove. Le previsioni

Cronaca
©IPA/Fotogramma

Introduzione

Il clima mite della prima settimana di marzo ci ha dato un assaggio di quella che sarà la prossima primavera. Le condizioni meteo della prossima settimana ci daranno un ulteriore assaggio delle dinamiche sfumature che incorreranno durante il mese di marzo. Vediamo le previsioni per questo secondo weekend del mese

Quello che devi sapere

Sabato 8 con ancora un po' di caldo

Sabato 8 Marzo ci aspettiamo una giornata prevalentemente asciutta, con spazi soleggiati e temperature ancora molto miti. Qualche pioggia è attesa solamente su Sicilia orientale e parte della Calabria. Ma ecco che arriva il cambio di rotta

Il preludio del maltempo

Le temperature miti subiranno variazioni a causa di una forte perturbazione, che sarà in grado di scatenare piogge battenti sotto forma di nubifragi e nevicate abbondanti. La causa va ricercata nelle grandi manovre in atto a livello emisferico, con la formazione di cicloni in discesa dall'Oceano Atlantico e in rotta di collisione con il Vecchio Continente e il bacino del Mediterraneo. Questo sarà solo il preludio a quello che avverrà nei giorni a seguire

pubblicità

Domenica 9 marzo rischio nubifragi e abbondanti nevicate

Dal pomeriggio di domenica 9 marzo, l'attenzione si concentrerà inizialmente su Piemonte, Liguria e alta Toscana, dove potrebbero cadere oltre 150/200 mm di pioggia in poco tempo. Visto il calo delle temperature, causato dall'ingresso di aria fredda in quota, ci aspettiamo nevicate abbondanti su tutte le alpi occidentali sopra i 1000/1200 metri. Nei giorni a seguire aumenterà il rischio di valanghe.

Lunedì 10 marzo veloce estensione del maltempo

Dalla notte di domenica e durante le prime ore di lunedì 10, il maltempo si estenderà velocemente al resto del Nord, nelle regioni tirreniche e nella Sardegna, con piogge e temporali diffusi. Proprio in questo periodo dell'anno, i contrasti tra masse d'aria calde e fredde stimoleranno gli eventi meteo estremi. Si raccomanda massima attenzione e vigilanza sui bollettini meteo dedicati

pubblicità

L'evoluzione della prossima settimana

Questo sarà solo il preludio di quello che ci aspetterà nei giorni a seguire. La prossima settimana sarà infatti pesantemente condizionata dal maltempo, con l'ingresso di nuove perturbazioni cariche di piogge, temporali e nevicate abbondanti sulle zone montuose. Tutti gli aggiornamenti su ilMeteo.it

pubblicità