
La primavera, che inizia ufficialmente il 20 marzo, sembra preannunciare un meteo dinamico con vari colpi di scena. Fino a questo weekend, l'Italia godrà ancora di un clima mite ma poi si assisterà a un deciso peggioramento
Continua il clima mite sulla nostra Penisola: sole e minime in rialzo saranno le protagoniste per tutta la prima settimana di marzo. Si allarga però il fronte delle regioni a rischio per il nubifragio previsto per domenica 9. Una vasta area depressionaria richiamerà a sé venti miti da Sud che, attraversando tutto il bacino del Mediterraneo, si caricheranno di umidità fornendo di conseguenza il carburante necessario per la genesi di imponenti celle temporalesche.
Le regioni interessate
Se ciò venisse confermato si attenderebbero nubifragi prima sulla Liguria e su parte del Piemonte, domenica 9, e successivamente tra Lazio, Umbria e Toscana, lunedì 10, con cumulate di pioggia localmente fino a 200 mm in pochissimo tempo. Il potenziale rischio dal punto di vista idro-geologico, sembra quindi allargarsi e percorrere la penisola da Nord fino al Centro, con la possibilità di alluvioni e frane. Il rischio è che i sistemi temporaleschi di questo tipo potrebbero insistere per parecchie ore, provocando gravi disagi ai cittadini e alle infrastrutture.
Ecco le previsioni de ilMeteo.it
