
NEWS
Meteo, arriva aria più mite da Ovest con rialzo termico
00:01:46 min
Introduzione
In vista del fine settimana sarà protagonista, a livello meteo, un anticiclone in arrivo da Ovest che porterà aria più mite sull’Italia causando stabilità ma anche qualche pioggia. Fenomeni, per queste ore, sono previsti sulla bassa Toscana ma anche su Lazio e sulla Sicilia, in particolare sul versante ionico. Domani sarà una giornata tutto sommato stabile con sole previsto sulle regioni del Nord ma anche su quelle centrali. Nel weekend è atteso qualche piovasco tra Nord-Ovest e Liguria nella giornata di sabato, mentre domenica la situazione andrà via via migliorando. Atteso invece, per fine mese, un possibile peggioramento
Quello che devi sapere
Il bel tempo dopo il gelo
- Dovremo aspettarci quindi un breve anticipo di primavera, già a partire da domani e almeno fino al prossimo weekend, con bel tempo e temperature più alte della media previste quasi ovunque. Faranno eccezione, come detto, Toscana, Liguria e Sicilia, dove sono previste nelle prossime ore alcune deboli piogge. Lo conferma anche il meteorologo Lorenzo Tedici che fa il punto della situazione. "Una storica ondata di gelo artico ci ha sfiorati: dopo aver colpito tutta l'Europa Orientale con il freddo più intenso degli ultimi 20 anni, il gelo punta adesso il Medio Oriente e persino l'Egitto. In Italia il tempo migliora e le temperature risalgono".

La pioggia e poi una breve fase “primaverile”
- Sono attese, a questo proposito, ampie schiarite, ad iniziare dal Nord. "Nelle prossime ore avremo ancora qualche pioggia su Maremma, Lazio e basso versante tirrenico, un po' più diffusa sulla Sicilia ma dal pomeriggio il cielo tornerà azzurro dal Nord alla Toscana con gli ultimi addensamenti tra Lazio e meridione associati a qualche ombrello aperto. Poi da domani scoppierà una breve fase primaverile, in anticipo di un mese".
Il sole dominante sull’Italia
- Venerdì, infatti, il sole tornerà dominante su tutta la Penisola: "Avremo più nubi solo sulle Isole Maggiori dove il cielo sarà un po' più grigio, come lo diventerà dal pomeriggio quello della Liguria". In generale il tempo sarà buono e le temperature sono previste in aumento anche di 5-6 gradi nei valori massimi. "Toccheremo i 20 gradi sulle Isole Maggiori - continua Tedici - nonostante la maggiore nuvolosità sparsa, saliremo a 15-17°C anche al Centro. Al Nord non riusciremo a salire molto sopra i 10°C a causa della nebbia notturna e di locali nubi basse in giornata". Il weekend sarà quindi tendenzialmente bello, ma da lunedì potrebbe arrivare quello che l’esperto definisce un “treno di perturbazioni”.

Atteso il maltempo
- L’ultima settimana di febbraio vedrà poi un progressivo rinforzo del flusso zonale con maltempo sempre più accentuato proprio negli ultimi giorni del mese. E gli esperti ipotizzano anche un certo dinamismo per l'inizio di marzo con aria polare che potrebbe portare maltempo con neve in montagna
Le previsioni per oggi, 20 febbraio
- Ma ecco cosa attendersi per la giornata di oggi, 20 febbraio. Al Nord dopo un mattino con cieli poco o irregolarmente nuvolosi tra Liguria ed Emilia-Romagna, si prospetta tempo in prevalenza sereno sul resto dell’area. Al pomeriggio nuvolosità sempre meno presente, ma ancora persistente tra Liguria ed Appennino settentrionale. Nel Centro dopo una prima parte di giornata con tempo uggioso e cieli coperti, previste deboli precipitazioni sul Lazio. Al pomeriggio nuvolosità a tratti compatta con residue piogge sulle coste del Lazio. Migliora in serata. Al sud e sulle Isole attesi cieli irregolarmente nuvolosi, con deboli piogge sulla Campania ed aperture tra Puglia e Calabria. Al pomeriggio non sono previsti cambiamenti sostanziali. In serata ampi spazi di sereno, ancora coperto sulla Sicilia

Le previsioni per domani, 21 febbraio
- Domani, invece, al Nord si parte con tempo stabile su tutte le regioni con prevalenza di cieli sereni e locali addensamenti al Nord-Ovest, specie sulla Liguria. Al pomeriggio poche variazioni con ancora tempo asciutto e locali piogge sulla Liguria. In serata e in nottata nuvolosità in aumento al settentrione con possibili piogge ancora sulla Liguria. Al Centro si partirà con tempo stabile su tutte le regioni dove il sole sarà prevalente. Al pomeriggio previste poche variazioni con modesti addensamenti sulla Toscana. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile su tutti i settori con nuvolosità alternata a schiarite. Al Sud e sulle Isole tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio previsti locali piovaschi sulla Sicilia, mentre sarà soleggiato sulle altre regioni. In serata persistono le condizioni di tempo stabile con cieli sereni e nuvolosità in aumento sulle Isole Maggiori