Ora legale 2025, quando vanno spostate le lancette in Italia

Cronaca
©Ansa

A differenza delle voci circolate nelle ultime ore, anche per quest’anno l’ora legale scatterà la notte dell’ultima domenica di marzo. Lo spostamento delle lancette avanti di un’ora non subisce quindi nessun cambiamento, né in Europa né negli Stati Uniti. Negli Usa il giorno è fissato con una legge federale alla seconda domenica di marzo, nel 2025 così come ogni anno

ascolta articolo

No, l’ora legale nel 2025 non arriverà in anticipo. Sono false le voci circolate nelle scorse ore secondo le quali quest’anno in Italia lo spostamento in avanti di un’ora delle lancette dovrebbe essere anticipato rispetto al solito. Anche nel 2025, infatti, l’ora legale scatterà come da convenzione l’ultima domenica di marzo, che quest’anno cadrà giorno 30. Per la precisione alle 2 di notte, così come accade dal 1981. Quanto succede in Italia si verifica nello stesso modo anche nel resto d’Europa: sono infatti le direttive dell’Ue a stabilire lo spostamento delle lancette in avanti nell’ultima domenica di marzo in tutti i Paesi dell’Unione alle 0:00 UTC, ovvero l'orario nel fuso di Greenwich, che corrisponde alle 2:00 in Italia.

E negli Usa?

Il cambio dell’ora fuori dall’Ue non avviene per tutti i Paesi nello stesso giorno. Ne sono un esempio gli Stati Uniti dove a stabilire il giorno dell’ora legale è una legge federale che fissa nella seconda domenica di marzo il giorno dello spostamento in avanti delle lancette. Non sono quindi vere neanche le altre voci secondo le quali la presunta ora legale anticipata riguardasse solo gli Usa: è vero che nel 2025 gli Usa sposteranno le lancette tre settimane prima dell’Italia, ma questo non rappresenta nessuna novità rispetto agli anni precedenti. Negli Stati Uniti le 2 di notte diventeranno le 3 per la precisione la notte di domenica 9 marzo. Uniche eccezioni le Hawaii e alcune parti dell’Arizona che non applicano l’ora legale.

Leggi anche

Ora solare, l’esperto: Fino a 10% degli italiani rischia mini jet-lag

Cronaca: i più letti