
Introduzione
L'ondata di maltempo che sta colpendo l'Italia non accenna a placarsi, con perturbazioni che continuano a interessare il Paese, causando danni e disagi in diverse Regioni. Per questo, anche per la giornata di oggi, giovedì 30 gennaio, la Protezione civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per rischio piogge e criticità che riguarda diverse Regioni. Ecco le zone interessate e le previsioni delle prossime ore e dei prossimi giorni, secondo ilMeteo.it
Quello che devi sapere
Allerta gialla su alcune Regioni del Sud
Lo stato di allerta gialla di ordinaria criticità per rischio temporali riguarda principalmente il Sud Italia, dove le previsioni meteo indicano fenomeni temporaleschi particolarmente intensi. Le Regioni interessate sono:
• Calabria: Versante Tirrenico Meridionale e Jonico Meridionale;
• Puglia: Salento;
• Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie.
Questo livello di allerta, che corrisponde a una criticità ordinaria, implica la possibilità di disagi legati alle forti piogge e ai temporali

Rischio idraulico: attenzione su altre Regioni
Il maltempo che ha caratterizzato gli ultimi giorni ha già causato disagi significativi in molte città italiane. Dalle alluvioni che hanno interessato Bologna e Firenze, all'innalzamento dei livelli idrici di fiumi e torrenti, le condizioni sono rimaste instabili. Giovedì 30 gennaio, la Protezione Civile ha esteso l’allerta anche per il rischio idraulico in alcune zone, dove il superamento dei livelli idrometrici critici potrebbe causare esondazioni e allagamenti, specialmente lungo i corsi d’acqua principali. Le aree sotto osservazione includono:
• Calabria: Versante Tirrenico Meridionale e Jonico Meridionale;
• Emilia Romagna: Pianura modenese e bolognese
Rischio idrogeologico: allerta in 3 Regioni
Sempre per oggi, la Protezione civile ha emesso lo stato di allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio idrogeologico in alcune Regioni. Ecco quali:
• Calabria: Versante Tirrenico Meridionale e Jonico Meridionale;
• Puglia: Salento;
• Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie

Le previsioni di oggi al Nord
Giornata con pioggia e neve a 900 metri su Piemonte e Val d'Aosta. Piogge in Liguria con neve a 1200 metri. Nubi sparse altrove
Le previsioni di oggi al Centro
La giornata sarà caratterizzata da generali condizioni di tempo stabile. Il cielo si potrà vedere poco o irregolarmente nuvoloso

Le previsioni di oggi al Sud
Giornata con generali condizioni di bel tempo, il cielo infatti si potrà vedere sereno o al massimo poco nuvoloso su tutte le regioni

Le previsioni del 31 gennaio al Nord
La giornata trascorrerà con un cielo molto nuvoloso o coperto. Dapprima ci saranno piogge su Liguria e bassa Lombardia, in serata ovunque

Le previsioni del 31 gennaio al Centro
La giornata sarà caratterizzata da un cielo che si potrà vedere molto nuvoloso, salvo piogge in Toscana. Venti dai quadranti meridionali
Le previsioni del 31 gennaio al Sud
La giornata sarà contraddistinta da un ampio soleggiamento e da un cielo che sarà prevalentemente sereno o al più poco nuvoloso
Le previsioni del primo febbraio al Nord
Giornata con precipitazioni diffuse al Nordovest con neve sulle Alpi a 800 metri. Nubi irregolari e occasionali piovaschi altrove

Le previsioni del primo febbraio al Centro
Il cielo in questa giornata si potrà vedere molto nuvoloso o localmente coperto su gran parte delle regioni. Venti generalmente deboli
Le previsioni del primo febbraio al Sud
Tempo in peggioramento sulla Sardegna e poi sulla Sicilia con piogge lungo i settori costieri, a tratti moderate. Tante nuvole altrove

Leggi anche
Cronaca
L'omicidio di Pierina Paganelli, cosa sappiamo sul caso
Cronaca
Dai Balcani un'ondata di gelo sull’Italia, quanto dura il freddo
Cronaca
Cani aggressivi, come gestirli? I consigli dei veterinari
Cronaca
Riforma medici di famiglia, le ipotesi allo studio e cosa può cambiare
Cronaca
Trasporti, sciopero 14 febbraio: gli orari e le informazioni utili
- Allerta gialla su alcune Regioni del Sud
- Rischio idraulico: attenzione su altre Regioni
- Rischio idrogeologico: allerta in 3 Regioni
- Le previsioni di oggi al Nord
- Le previsioni di oggi al Centro
- Le previsioni di oggi al Sud
- Le previsioni del 31 gennaio al Nord
- Le previsioni del 31 gennaio al Centro
- Le previsioni del 31 gennaio al Sud
- Le previsioni del primo febbraio al Nord
- Le previsioni del primo febbraio al Centro
- Le previsioni del primo febbraio al Sud
- Leggi anche