Meteo, torna il caldo africano con sbalzi termici estremi: quando e dove

Cronaca
©Ansa

Introduzione

L'anticiclone africano dall'Algeria arriva in Italia e riporta la canicola con temperature in forte aumento. Sole ed estate quasi ovunque per un periodo di 4-5 giorni. Le temperature saliranno fino a 42°C in Sicilia, fino a 35-36°C anche al Centro, Firenze e Roma. Picchi di 34°C anche al Nord dopo le ondate di maltempo di questi giorni

Quello che devi sapere

Nuova ondata di caldo in arrivo

Nuova ondata di caldo in arrivo in Italia. Intanto, il maltempo violento e continuo, da domenica su Nord e parte del Centro, si allontana verso la Croazia favorendo anche delle schiarite ad iniziare dal settore occidentale. Prosegue nel frattempo il bel tempo e l'estate nelle regioni del Sud, con un picco di 36 gradi previsto nel Salento

Da venerdì temperature molto alte

Da venerdì inizieranno a registrarsi temperature molto alte: sono previste massime fino a 38°C tra Sardegna e Sicilia, 35°C in Puglia e Campania, 34°C con forte afa in val Padana (Ferrara e Forlì), stessa temperatura ma minore umidità anche nelle città di Roma e Terni. In questa giornata si prevedono cieli giallognoli sopra la Sardegna per l'arrivo della sabbia del deserto

Weekend da record: picco di 42 gradi in Sicilia

Il picco dell'anticiclone africano sarà raggiunto nel weekend. Temperature oltre i 40 gradi in Sicilia dove saranno registrati 42°C.  Anche in Puglia caldo record: 40°C prevsiti a Bari e Foggia. A Matera si arriverà ai 38°C , mentre al Centro, sul versante adriatico, sono previsti 37°C ad Ascoli Piceno e Chieti

Le previsioni a Roma, Firenze e Milano

La Capitale vedrà un picco di 35°C, Firenze di 36°C nella giornata di sabato, Milano 32°C, sempre di sabato. Nel weekend si segnala inoltre il passaggio di una violenta perturbazione sull'Europa Centrale: la coda di questo fronte atlantico porterà un veloce peggioramento anche sul Nord Italia tra il pomeriggio di sabato e la mattina di domenica con temporali anche forti sulle Alpi. Questi temporali a livello locale potranno sfociare nelle pianure vicine, con qualche momento di instabilità, soprattutto a nord del fiume Po. In prevalenza, però, i prossimi giorni saranno all'insegna dell'Anticiclone africano con temperature che localmente saranno 10°C superiori alle medie del periodo: dopo un periodo molto perturbato con alluvioni e tornado, ecco che arriva l'estate

Estate e sole anche al Nord

Dopo il maltempo estremo degli ultimi giorni tornerà il sole anche al Nord; si segnalano solo dei modesti addensamenti sul Triveneto, dove sui rilievi dolomitici non sono esclusi isolati brevi rovesci specie nelle ore più calde della giornata. Sole ed estate finalmente anche nelle regioni del Nord dove a maggio e giugno hanno prevalso le piogge