Puglia, Garante chiede chiarimenti su legge per vaccino Hpv obbligatorio per la scuola

Cronaca
©Getty

Il Garante della Privacy ha aperto un'istruttoria facendo presente che il regolamento europeo vieta il trattamento dei dati sulla salute, a meno che non ricorrano specifiche esenzioni

ascolta articolo

Il Garante per la protezione dei dati personali ha inviato una richiesta di informazioni alla Regione Puglia sul progetto di legge che introduce l’obbligo per gli studenti di scuole medie, superiori ed università, di presentare una certificazione di avvenuta o mancata vaccinazione al Papilloma virus (Hpv) per potersi iscrivere ai relativi corsi di istruzione.

 

Istruttoria su vaccinazione anti papilloma

 

Nella richiesta di informazioni il Garante ricorda che il regolamento europeo sancisce un generale divieto di trattamento dei dati sulla salute, a meno che non ricorrano specifiche esenzioni. L’Autorità precisa inoltre che, sulla base della normativa di settore, la certificazione che attesta l’avvenuta vaccinazione può essere richiesta dal personale scolastico esclusivamente nei casi di vaccinazioni obbligatorie. Tenuto conto della particolare delicatezza dell’iniziativa, che vede coinvolti anche gli studenti minorenni, il Garante ha dunque invitato la Regione a far pervenire, entro 30 giorni, ogni elemento di informazione utile alla valutazione del caso.

Engineer sitting in a control room of a factory and working on several computers

approfondimento

E-mail dipendenti, Garante Privacy rinvia nuove regole metadati

Cronaca: i più letti