Sky TG24 Live In Milano, rivivi la giornata dell'evento. VIDEO

Tantissimi gli ospiti a Palazzo Reale, a Milano, in occasione del format di Sky TG24 che porta l’informazione nelle città italiane con incontri, dibattiti, panel, interviste e ospiti italiani ed internazionali. Il filo conduttore è quello delle imminenti elezioni europee. Protagonisti non solo personaggi politici, del mondo economico e culturale, ma anche dello sport. Alle ore 21.30 il panel "Raccontami una storia" con i giornalisti Stefano Nazzi, Pablo Trincia e Giorgio Porrà

LIVE

Calderone: "Tasso di occupazione femminile in aumento"

Durante l'intervista ai microfoni di Sky TG24, nel corso del panel "Lavoro" a Palazzo Reale, la ministra Calderone ha sottolineato che "il tasso di occupazione femminile è in aumento".

Calderone: "Portare lavoro ai giovani per compensare l'uscita dei lavoratori in pensione"

“Dobbiamo lavorare per assorbire le condizioni di difficoltà legate all'uscita dal lavoro di una categoria di persone. Dobbiamo portare lavoro ai giovani per compensare queste uscite". Così la ministra del Lavoro Marina Calderone durante l'incontro a Palazzo Reale. "Le condizioni che si stanno creando sono condizioni in cui il lavoro che si produce in massima parte è stabile e a tempo indeterminato", ha detto la ministra.

Lavoro, Calderone: "La soluzione non è il salario minimo"

Durante l'intervista ai microfoni di Sky TG24, la ministra Calderone ha affrontato il tema dei bassi salari. “Dobbiamo partire dai dati e fare una riflessione su ciò che è avvenuto", ha detto. "I nostri salari sono cresciuti meno che negli altri Paesi Ue. Da ottobre 2023 in poi abbiamo avuto un aumento del 4,7% dei salari orari. Poi bisogna fare degli interventi e delle scelte. La soluzione non è quella del salario minimo perché bisogna guardare a un mercato che è molto dinamico”, ha aggiunto Calderone.

Sicurezza sul lavoro, Calderone: "Raddoppiare le ispezioni"

Durante l'incontro dal titolo "Lavoro", la ministra Marina Elvira Calderone ha affrontato il tema della sicurezza sul lavoro dichiarando la necessità di "raddoppiare le ispezioni" per garantire la tutela dei lavoratori.

Lavoro, in corso l'intervista alla ministra Calderone

Si svolge ora l'incontro dal titolo "Lavoro" che vede protagonista Marina Elvira Calderone, ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali.

L'étoile Nicoletta Manni si racconta

Il ministro Antonio Tajani a Tribù

Giovani e lavoro, opportunità e formazione

Zangrillo: "L'innovazione tecnologica è un'opportunità"

Nel corso dell'incontro “Pubblica Amministrazione”, il ministro Zangrillo ha affrontato anche il tema delle nuove tecnologie e il rapporto con il lavoro. "Qualsiasi innovazione tecnologica se governata, è un'opportunità per l'uomo - ha detto il ministro - Dobbiamo considerare l'innovazione tecnologica come un aiuto all'uomo. Ogni innovazione deve essere gestita correttamente. Certamente ci sono mestieri che muoiono, ma ce ne sono altrettanti di nuovi che nascono".

Zangrillo: "I giovani non si accontentano della stabilità"

Sul tema del reclutamento dei giovani, il ministro Zangrillo è intervenuto sostenendo che “oggi i giovani di cui abbiamo bisogno non si accontentano della stabilità. Dobbiamo fare in modo di essere vissuti come luoghi in cui la gente ha voglia di lavorare". Poi ha aggiunto: "La Pubblica amministrazione da posto fisso deve diventare 'posto figo'".

Zangrillo: "Concorsi digitalizzati e tempi tagliati da 780 giorni a 5 mesi"

Durante l'incontro "Pubblica Amministrazione", il ministro Zangrillo ha dichiarato che "prima, per assumere una persona impiegavano 2 anni. Oggi, da 780 giorni siamo passati a 5 mesi. Quindi abbiamo preso terreno".

Zangrillo: "8 miliardi della manovra per il settore pubblico"

Durante l'incontro "Pubblica Amministrazione", il ministro Zangrillo ha dichiarato che "8 miliardi della manovra saranno destinati al settore pubblico".

Pubblica amministrazione, in corso l'intervista al ministro Zangrillo

Si svolge ora l'incontro dal titolo “Pubblica Amministrazione”, che vede protagonista il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo.

Manni: “Il palcoscenico è per me e Timofej un luogo intimo”

Sul suo matrimonio con il ballerino Timofej Andrijashenko, Nicoletta Manni ha dichiarato che “convidere l'amore anche sul palcoscenico è un punto di forza". Poi ha aggiunto: "Bisogna trovare l'equilibrio, nella vita privata e lavorativa. Sono fortunata perché oggi abbiamo trovato il nostro equilibrio. Il palcoscenico è per noi un luogo intimo, dove proviamo le emozioni più forti”.

Manni: "Il titolo di étoile è un punto di partenza"

Durante l'incontro dal titolo "L'étoile", Nicoletta Manni ha raccontato il momento in cui ha ricevuto il titolo di étoile del Teatro alla Scala. “Sono consapevole del profondo valore e del sinificato che ha questo titolo. Il momento vissuto sul palcoscenico lo ha reso ancora più unico e speciale, soprattutto al termine di un balletto molto speciale per la mia carriera”, ha spiegato Manni che ha poi aggiunto: “Questa nomina è per me un punto di partenza, anche se ricevere il titolo rappresenta il massimo nella carriera di una ballerina. Ma a livello personale non per me è un punto di arrivo, spero che la vita continui a sorprendermi”.

In corso "L'étoile" con Nicoletta Manni

Si svolge ora l'incontro dal titolo "L'étoile" che vede come ospite Nicoletta Manni, étoile del Teatro alla Scala di Milano.

Giovani e lavoro, Tironi: "Fondamentale puntare al coinvolgimento"

Cosa fare per coivolgere i giovani nel mondo del lavoro? Risponde Simona Tironi, assessora al Lavoro della Regione Lombardia, durante il panel "Formazione e Lavoro le sfide del futuro". “Prima riusciamo ad agganciare i giovani al mondo del lavoro e meglio è. Arriviamo da un periodo difficilissimo per i giovani, post-Covid. Il tema del coinvolgimento è fondamentale in questo senso”.

Donne nel lavoro, Profeta: "Alla radice dei divari di genere c'è un problema culturale"

Paola Profeta, economista dell'Università Bocconi, ha affrontato il tema del gender gap nel mondo del lavoro durante il panel “Formazione e Lavoro le sfide del futuro”. "Questo dovrebbe essere un tema prioritario, ma non è mai centrale nel nostro Paese. Ma se guardiamo i tassi di occupazione e la penalizzazione delle madri nel lavoro, vediamo che la cosa non cambia. Alla radice di questi divari c'è un tema culturale che nasce all'interno delle famiglie e delle coppie", ha detto.

Elezioni europee, le opposizioni a confronto

In corso l'incontro “Formazione e Lavoro le sfide del futuro”

È in corso ora il panel “Formazione e Lavoro le sfide del futuro” che vede protagonisti Simona Tironi, assessora al Lavoro della Regione Lombardia, Tommaso Di Giovanni, VP international communication di Philip Morris, e Paola Profeta, economista dell'Università Bocconi.

Cronaca: i più letti