Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Ragazzi scomparsi Veneto, dal sangue al video: gli indizi su cosa potrebbe essere successo

Cronaca fotogallery
17 nov 2023 - 21:29 12 foto
©Ansa

Filippo Turetta è stato iscritto nel registro degli indagati per tentato omicidio. Per lui mandato di cattura internazionale. È emerso un video in cui lo si vedrebbe picchiare l'ex fidanzata e poi caricarla sulla sua auto, una Grande Punto nera. Nella zona industriale di Vigonovo sono stati ritrovati capelli e macchie di sangue sull'asfalto

1/12 ©Ansa

MANDATO DI CATTURA INTERNAZIONALE PER TURETTA

  • Mandato di cattura internazionale per Filippo Turetta, accusato del tentato omicidio della sua ex ragazza Giulia Cecchettin. I due ragazzi veneti, di 22 anni, sono scomparsi ormai da sabato 11 novembre. Siamo al sesto giorno di ricerche: le forze dell’ordine continuano a scandagliare il territorio, dalle strade della Val Pusteria che portano in alta quota al lago di Bercis. Intanto, spuntano nuovi indizi su cosa potrebbe essere successo

Ragazzi scomparsi Veneto, video mostra aggressione di Turetta a Giulia Cecchettin. DIRETTA
2/12 Ansa/Instagram/Giulia Cecchettin

GLI INDIZI E LE INDAGINI: L’ISCRIZIONE NEL REGISTRO DEGLI INDAGATI DI TURETTA

  • L'iscrizione nel registro degli indagati - ha fatto sapere la Procura - è stata fatta a seguito della denuncia di scomparsa dei due, dopo le ricerche e in seguito "al primo esito" degli accertamenti "su eventuali responsabilità penalmente rilevanti"

Dove stanno cercando Checchettin e Turetta. LA MAPPA
3/12 Ansa/Instagram/Giulia Cecchettin

IL VIDEO DELL’AGGRESSIONE

  • Solo oggi, 17 novembre, è sbucato un video – brevissimo – in cui si vedrebbe Turetta mentre aggredisce a mani nude Cecchettin e poi la carica, sanguinante, nella sua auto. Le immagini risalgono a sabato 11 e sono state riprese dalle telecamere di sicurezza di uno stabilimento di Fossò (Venezia), che si trova sulla stessa strada dove era già stato recuperato presunto materiale biologico negli scorsi giorni

Chi sono Giulia Cecchettin e Filippo Turetta
4/12 ©Ansa

LA PERQUISIZIONE A CASA DI TURETTA

  • Sempre oggi i carabinieri, su mandato della Procura di Venezia, hanno perquisito per più di tre ore la casa di Turetta, a Torreglia (Padova). Secondo quanto è emerso, sarebbe stato acquisito diverso materiale, soprattutto informatico, utile per la prosecuzione delle indagini. Nell’abitazione era presente la famiglia del ragazzo, insieme a Emanuele Compagno, l'avvocato nominato d'ufficio per rappresentarlo

GUARDA IL VIDEO: Ragazzi scomparsi, in un filmato l'aggressione a Giulia
5/12 ©Ansa

I CAPELLI

  • Sarebbero stati ritrovati dei capelli sull’asfalto della zona industriale di Fossò (Venezia), a circa sei chilometri di distanza dal parcheggio di Vigonovo, dove abita la famiglia Cecchettin e dove i due ragazzi, la sera di sabato 11, sarebbero stati sentiti litigare a bordo della macchina di Turetta, una grande Punto nera

6/12 ©Ansa

LE MACCHIE DI SANGUE

  • Nello stesso posto, già domenica 12 erano state repertate alcune presunte macchie di sangue. Adesso il materiale biologico recuperato verrà analizzato nei laboratori del Ris dei Carabinieri, per confrontarlo con il dna dei ragazzi scomparsi

7/12 ©Ansa

L’AUTO DI TURETTA

  • Intanto è stata diffusa la prima immagine dell’auto del ragazzo, una Grande Punto nera, ripresa dal sistema di controllo delle targhe a Zero Branco, nel Trevigiano, nella notte fra sabato e domenica, alle 00.43. La macchina, ha detto il criminologo Edoardo Genovese, era "ancora in movimento” almeno fino al 13 novembre, quando è stata intercettata da un varco elettronico targsystem in una zona dell'alta provincia di Belluno

8/12 ©Ansa

IL TELEFONINO DEL RAGAZZO

  • Nella serata di sabato 11, alle 23.30 circa, il cellulare di Turetta si è agganciato per l’ultima volta a una cella telefonica, mentre si muoveva in una delle parallele vicine alla zona industriale di Fossò, la Prima Strada. In foto: la madre di Turetta

9/12 ©Ansa

LE RICERCHE

  • Nella giornata di oggi, 17 novembre, si sono perlustrati campi, canali e il fiume Piave nella zona del trevigiano, dove Turetta sarebbe transitato con la sua auto. Scandagliate anche le altre arterie che il giovane ha passato nel tragitto, come stabilito dalle telecamere comunali, a Vigonovo e Zero Branco. Le ricerche si sono poi allargate a Maserada, proseguendo verso Piancavallo, il lago di Bercis, la diga del Vajont

10/12 Ansa/Gdf

I BIVACCHI SULLE DOLOMITI

  • Il soccorso alpino di Sesto, utilizzando anche un elicottero, ha iniziato a controllare anche i bivacchi in quota sulle Dolomiti, come i rifugi Comici, Locatelli e Pian di Cengia. L'auto di Turetta però non è stata localizzata in zona: si tratta quindi di una operazione a esclusione, per non trascurare ogni possibile eventualità

11/12 Ansa/X/Emergenza24

RICOSTRUITO POSSIBILE ITINERARIO

  • Utilizzando alcuni dispositivi elettronici del Piancavallo (Pordenone) è stato ricostruito il possibile itinerario percorso, tra sabato e domenica, dalla Punto di Turetta. L’auto è segnalata entrata in territorio friulano dalla zona di confine con il Veneto, a Caneva. Poi il mezzo sarebbe stato registrato a Polcenigo, per proseguire fino ad Aviano e risalire verso la stazione turistica del Piancavallo

12/12 Ansa/X/Emergenza24

RICOSTRUITO L’ITINERARIO NELLA NOTTE TRA SABATO E DOMENICA

  • Da lì, attraverso una strada secondaria, la direttrice tramite Montereale Valcellina, il mezzo è sceso a Barcis, percorrendo l'arteria lungolago e poi transitando lungo l'intera Valcellina, passando per Claut e Cimolais. È stata poi registrata in uscita dalle gallerie del Vajont, tra Erto e Casso e Longarone (Belluno). Da quelle località la Punto è tornata in Veneto per proseguire nel Bellunese

Ragazzi scomparsi in Veneto, tutte le notizie su Giulia Cecchettin e Filipo Turetta

TAG:

  • fotogallery
  • veneto
  • omicidio giulia cecchettin

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Cresce la tensione in Medio Oriente con la guerra tra Israele e Iran e il possibile...

18 giu - 07:00 16 foto

Maturità, da Meloni a Ferragni: sapete che voto hanno preso?

Cronaca

Cantanti, giornalisti, atleti e politici. Ecco chi ha fatto meglio e chi ha fatto peggio alla...

17 giu - 18:41 35 foto

Parma, incendio in azienda: distrutti camion e capannoni. FOTO

Cronaca

Il rogo sarebbe scoppiato nelle prime ore di martedì mattina in un’azienda di Parma che produce...

17 giu - 10:12 5 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 17 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Tra i temi in primo piano sui giornali odierni c'è ancora il conflitto Israele-Iran, con Teheran...

17 giu - 07:25 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei quotidiani sono dedicate alla guerra in Medio Oriente, con Trump che si dice...

16 giu - 07:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Maturità 2025, la prima prova: tra le tracce Borsellino e Pasolini

    Cronaca

    L’esame di Stato ha preso il via oggi con la prova scritta di italiano: oltre 524mila studenti...

    18 giu - 23:00

    Salerno, scarpe costose a 13enne in cambio di sesso: arrestato 25enne

    Cronaca

    È emerso che l'uomo era solito attirare vittime giovanissime attraverso regali e compensi anche...

    18 giu - 19:37

    Treviso, dispersi dopo tuffo nel Piave: morto 21enne, l'amico è salvo

    Cronaca

    L'allarme è stato dato un'amica che era con loro e che non li ha visti riemergere dall'acqua. I...

    18 giu - 18:46
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi