
Maltempo, tromba d'aria vicino a Milano: alberi divelti e tetti scoperchiati a Gorgonzola
Particolarmente colpito dalle perturbazioni il Milanese. Nella zona di Gorgonzola i disagi maggiori. Nessun ferito. Si registrano danni anche nel Varesotto, nel Monferrato e nel Vicentino

Trombe d'aria e grandinate disastrose: il maltempo colpisce alcune zone del Paese, soprattutto al Nord, dove la grande ondata di caldo è stata interrotta da piogge e perturbazioni, con l’anticiclone africano che ha riproposto il copione dei fenomeni estremi. Pioggia battente e grandine hanno colpito in particolar modo Varese città, Gallarate e il sud della provincia. Una tromba d'aria ha poi colpito il Milanese, nella zona di Gorgonzola, con piante divelte e tetti scoperchiati (in foto, Gorgonzola)
Maltempo, tromba d’aria nel Milanese. Colpito da fulmine in centro a Verona: è graveIn Lombardia valutata per la giornata di oggi l’allerta arancione per rischio temporali in gran parte della regione. La tromba d’aria ha colpito in particolare modo la zona della cittadina di Gorgonzola (in foto, i danni), dove non si registrano feriti
TUTTE LE NEWS SUL MALTEMPONella foto, un frame di un video che mostra la tromba d'aria che si è abbattuta sul Milanese
Milano, tromba d'aria tra Cernusco sul Naviglio e Gessate. VIDEOMa su tutta l'area di Milano ci sono disagi dovuti alla forte pioggia. Ad Abbiategrasso un furgone è finito in un canale, ma il conducente è riuscito a uscire da solo e non ha riportato conseguenze. A Cinisello Balsamo, un albero è caduto su una automobile e, anche in questo caso, la persona all'interno è riuscita a uscire da sola. In foto, i danni a Gorgonzola
Oltre 110 gli interventi dei Vigili del fuoco che hanno inviato una squadra anche a Monza per interventi nella zona est della città. Nella foto, i danni a Gorgonzola
Nella foto, alberi sradicati a Gorgonzola
Maltempo in Veneto, 110 persone ferite dalla grandine. Danni a case e autoIn particolare i comuni di Laghi, Posina, Arsiero, Velo d'Astico e Valli del Pasubio sono stati interessati da una violenta grandinata, durata una decina di minuti, che ha divelto i parabrezza di molte vetture, ma ha anche causato danni ad abitazioni, con rotture di vetri, pannelli solari, cupole e lampioni
Violenta grandinata anche nel Monferrato, in provincia di Alessandria, non lontano dal confine con l'Astigiano. Piogge e temporali anche in Val Cerrina: in un'ora 29,4 millimetri a Vignale, 10 a Serralunga di Crea, come rilevato dalle centraline Arpa. Precipitazioni anche nel Valenzano e nel Casalese
Grandine, come si forma e perché