Si prospetta un'estate complicata per gli automobilisti italiani. Secondo un'analisi di Assoutenti, infatti, che ha preso in esame alcune strade particolarmente utilizzate, la presenza massiccia di autovelox causerà una pioggia di multe per coloro che si metteranno alla guida per l'Italia in questi mesi
Aumentano gli autovelox e fioccano le multe per le strade italiane. Come constatato da Assoutenti in un'indagine sul tema, quest'estate: "In vista delle partenze i comuni aspettano di contare i soldi che incasseranno grazie alle multe elevate dagli autovelox installati sulle direttrici più utilizzate dagli automobilisti durante il periodo estivo"
Sicurezza stradale, in arrivo la stretta: dall’alcolock ai monopattiniTante le zone critiche segnalate da Assoutenti, una di queste è sicuramente la statale 372 Telesina che inizia dal casello di Caianello della A1 Milano-Napoli e arriva a Benevento
Nuovo codice della strada, tutte le novità per i neopatentatiQui, in un tratto della lunghezza di circa 25 chilometri, si contano, secondo le rilevazioni delle app di navigazione, ben 7 postazioni autovelox per senso di marcia, con limiti di velocità che sono stati modificati nel tempo creando confusione tra gli automobilisti e una raffica di sanzioni
Torino, multa fa scoprire che ha guidato per 50 anni senza patenteUna situazione simile in una meta molto amata per le ferie estive come il Salento, dove alcuni comuni hanno ottenuto lo scorso anno complessivamente circa 23 milioni di euro grazie alle sanzioni elevate tramite i dispositivi per il controllo della velocità
Un esempio su tutti il comune di Cavallino che ha visto gli introiti degli autovelox passare da 0 del 2021 ai 2.520.121 euro del 2022 grazie all'apparecchio di rilevazione della velocità installato sulla statale 16 Lecce-Maglie
Spostandoci nel Lazio invece esiste una strada, la statale 213 "Flacca", che è disseminata di autovelox: in appena 13 chilometri se ne contano 3 per senso di marcia, che hanno generato nel 2022 proventi per oltre 500mila euro
A rischio anche chi sceglie i laghi o la montagna: sulle Dolomiti ad esempio il piccolo comune di Colle Santa Lucia, coi suoi 340 abitanti, ha registrato 349.980 euro di incassi grazie all'autovelox
"La cura degli autovelox, però, non sembra fermare l’aumento degli incidenti stradali, e l’unica cosa che aumenta sono le entrate per le casse dell’amministrazione comunale" ha dichiarato il presidente di Assoutenti Fabio Truzzi
“Siamo favorevoli a sanzionare i cittadini scorretti e a garantire la sicurezza stradale, ma gli automobilisti non devono essere utilizzati come bancomat per aumentare le entrate dei comuni” ha poi aggiunto Truzzi
Autovelox, critiche dal governo per le multe: cosa potrebbe cambiare