
Ponte 25 aprile, che tempo farà? Le previsioni regione per regione, tra sole e acquazzoni
Decine di milioni di italiani viaggeranno per il weekend lungo che da domani, 22 aprile, ci porterà fino alla Festa della Liberazione. Variabile non da poco su come andranno queste brevi vacanze è il meteo: alcuni territori saranno bagnati dalla pioggia, su altri splenderà invece il sole

Decine di milioni di italiani viaggeranno per il ponte del 25 aprile: la Festa della Liberazione quest’anno cade di martedì e molte scuole e uffici terranno chiuso anche lunedì 24, dando così la possibilità di godere di un weekend lungo. Una variabile non da poco su come andranno queste brevi vacanze è il meteo: la situazione dei prossimi giorni non sarà la stessa su tutto lo Stivale. Alcune regioni saranno bagnate dalla pioggia, su altre splenderà il sole
Meteo weekend 22 e 23 aprile: sabato sole, domenica ancora temporali
SABATO 22 APRILE – Al Nord Italia, la giornata di sabato 22 aprile sarà caratterizzata da un clima prevalentemente asciutto e assolato. Il cielo sarà però a tratti nuvoloso e coperto, soprattutto in serata sulle zone del Nordest. I termometri segneranno valori tipici della primavera: a Torino si va dagli 8°C ai 19°C, a Milano dai 12°C ai 19°C. A Trento e Bolzano le massime supereranno i 20°C
Traffico autostrade, le previsioni per il 25 aprile e il 1° maggio
Spostandoci al Centro, l’alta pressione garantirà un sabato generalmente tranquillo: il sole splenderà quasi ovunque, Sardegna compresa, con qualche nuvola a coprirlo sui settori montuosi. Aumentano le temperature, con i valori massimi compresi tra i 17°C di Campobasso e Pescara e i 23°C di Firenze. A Roma si arriva a 20°C
Clima, in Europa +2,2°C rispetto a livelli pre-industriali
Bel tempo anche al Sud, sempre grazie all’altra pressione. Si segnala soltanto una maggior nuvolosità pomeridiana sugli Appennini, che non dovrebbe però portare particolari precipitazioni. Valori massimi attesi tra i 17 e i 22°C su tutte le città

DOMENICA 23 APRILE – Cambia la situazione domenica 23 aprile. Al Nord, la pressione di nuovo in diminuzione causerà cieli molto nuvolosi. Non solo: sono previste anche precipitazioni, via via più diffuse sui settori alpini e prealpini, anche sotto forma di temporale con grandine. Le temperature restano generalmente però stabili, con Torino che viaggerà tra gli 11°C e i 21°C e Milano tra i 12°C e i 22°C
Estate, rischio caldo record nel 2023-2024
Non sono previste piogge al Centro, dove l’alta pressione resta stabile e mantiene il tempo asciutto. Questo non vuol dire però che sarà sole ovunque. In Toscana, ad esempio, il cielo sarà coperto. Anche qui, le temperature rimangono però piuttosto alte, con le massime che in generale toccheranno i 19-23°C

La domenica si apre tendenzialmente soleggiata anche su tutte le regioni del Sud e sulla Sicilia. Le nubi tenderanno però a farsi presenti lungo l’arco della giornata, ma senza precipitazioni particolari. Valori massimi attesi tra i 18 e i 23°C

LUNEDÌ 24 APRILE - Ancora piogge bagneranno il Nord Italia nella giornata di lunedì 24 aprile, in particolar modo le zone orientali. Qualche fiocco di neve nelle prime ore del mattino potrebbe toccare la Val d’Aosta e il Trentino-Alto Adige. Le temperature, comunque primaverili, dovrebbero aumentare a Nordovest e diminuire dove invece sarà maltempo

Piccoli e contenuti peggioramenti interessano anche il Sud Italia, in particolare nel pomeriggio, su Basilicata e Puglia. Le altre regioni potranno invece contare su una situazione ampiamente soleggiata. Le temperature saranno in linea con il resto del Paese

MARTEDÌ 25 APRILE – Non migliora la situazione per la Festa della Liberazione su tutto il Nordest, bagnato da mattina a sera da piogge più o meno intense. Anche la Lombardia rischia qualche rovescio in mattinata. Continua a reggere il sole, a tratti più velato ma comunque presente, sulle regioni occidentali

Al Centro, le piogge arriveranno soprattutto nel pomeriggio. Colpiranno l’Emilia-Romagna e la Toscana e anche le zone adriatiche. In serata l’acqua arriva anche su alcune zone del Sud, come Campania e Calabria. Finito il ponte, arriverà l'anticiclone africano: ci si aspetta l'arrivo dei primi giorni quasi estivi del 2023
Previsioni meteo e del tempo in Italia di Sky TG24