
Meteo weekend, ancora maltempo al Sud e sul versante adriatico. Gelate al Nord
Sul nostro Pease persiste il tempo instabile accompagnato da venti freddi provenienti dalla Russia e dai Balcani. Temperature sotto la media su tutte le regioni. Tra sabato e domenica clima freddo invernale con fenomeni su Sicilia, Calabria, Sardegna e medio Adriatico. Mattine gelide al Nord. Attesa per un nuovo impulso freddo dal 2 febbraio con bufere di neve sull’Adriatico

Sabato sono previste nevicate residue dalle Marche fino al Sud e localmente in Sardegna. Quota neve in calo fino ai 200 metri sul versante adriatico, sempre intorno ai 600-900 metri al Meridione e sulle Isole Maggiori. Venti freddi e temperature sotto la media.

E’ atteso quindi maltempo al Sud e sul versante adriatico mentre al Nord ed in Toscana il sole tornerà a splendere il sole seppur con condizioni gelide al mattino e fredde di giorno

Abbondanti nevicate in Appennino. Le temperature saranno in calo e previste tra -2°C/+5°C al Nord, -1°C/+7°C al Centro, +3°C/+9°C al Sud. Sono temperature inferiori alla media del periodo di circa 5 gradi e causeranno un'intensa sensazione di freddo dove accompagnate da forti venti

Domenica 29 gennaio l’alta pressione dovrebbe tornare a guadagnare terreno e, salvo le ultime precipitazioni sulla Sicilia, il sole potrebbe tornare ad affacciarsi sulla maggior parte delle regioni. Le temperature saranno piuttosto basse, specie di notte e al primo mattino, con valori ben al di sotto dello zero e con la possibilità di estese gelate al Centro Nord

Le previsioni di sabato. Al Nord sereno o poco nuvoloso con nubi basse sulla Romagna. Massime comprese tra 4 e 8 gradi. Al Centro ancora nuvoloso sul versante adriatico, meglio su quello tirrenico. Deboli nevicate in Appennino a partire dai 200 metri di quota, maggiore instabilità sul Lazio. Maggiori schiarite su Toscana e Umbria. Ancora molte nubi sul versante adriatico con deboli nevicate in Appennino dai 200 metri. Al Sud molte nubi e piogge su Puglia, Sicilia orientale e Calabria: Neve in Appennino sopra i 900 metri.

Le previsioni di domenica. Bel tempo al Nord con tempo asciutto e rigido al mattino. Nubi basse sulla Romagna. Al Centro residua instabilità sul versante adriatico con possibili piovaschi ma, nel corso della giornata, il tempo sarà in miglioramento. Al Sud tempo variabile con piovaschi su Puglia, bassa Calabria e Sicilia centro-orientale. Più soleggiato altrove. Temperature stabili, massime tra 7 e 11 gradi.