
Covid, chi vaccina di più in Ue? I dati sull’Italia e il confronto con gli altri Paesi
Considerando la media quotidiana degli ultimi 7 giorni, l’Italia è al primo posto nell’Unione Europea. Nel nostro Paese, lo scorso 18 gennaio i nuovi vaccinati sono stati oltre 57mila. Tra gli over 12, sono 5,4 milioni le persone che non hanno ricevuto nessuna dose. E ci sono 700mila over 80 a rischio perché non vaccinati o scoperti

L’Italia, in questo momento, tra tutti i Paesi dell’Unione europea è quella che fa più vaccini in rapporto alla popolazione, considerando prime, seconde e terze dosi. Al secondo posto, tenendo conto della media quotidiana degli ultimi 7 giorni, c’è Malta
GUARDA IL VIDEO: Covid, i numeri di oggi spiegati da Sky TG24
Il 18 gennaio, le prime dosi somministrate nel nostro Paese sono state oltre 57mila
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
L’andamento della vaccinazione in Italia nelle ultime due settimane
Il bollettino con i dati aggiornati al 19 gennaio
I nuovi vaccinati nelle ultime due settimane
Covid, la situazione dei ricoveri in Italia: grafiche
Tra gli over 12, i non vaccinati al 15 ottobre erano 8 milioni mentre ora sono 5,4 milioni
Covid, la situazione in Italia: grafiche
Rispetto ai vaccinati con booster, i non vaccinati rischiano 38 volte di più di finire in terapia intensiva e 30 volte di più di morire
Covid-19, il vaccino in Italia: DATI E GRAFICI