
Metro, centri commerciali e supermercati: ecco i nuovi luoghi del vaccino
La Lombardia si prepara alla fase più intensa della somministrazione delle terze dosi e lo fa pensando a nuove strutture in grado di ospitare chi dovrà ricevere il booster. Bertolaso: "I centri vaccinali lavoreranno anche nel periodo natalizio" e aumenteranno gli slot disponibili. Per gli hub si pensa a un piano che coinvolga anche la grande distribuzione organizzata

La Lombardia si prepara alla fase più intensa della somministrazione delle terze dosi, quando dall’1 dicembre potranno vaccinarsi anche gli appartenenti alla fascia 40-59 anni. E lo fa pensando a nuove strutture in grado di ospitare chi dovrà ricevere il booster
GUARDA IL VIDEO: Vaccino, in Lombardia al via prenotazioni terza dose over 40
La Regione punta a un piano che coinvolga anche la grande distribuzione organizzata - nei prossimi giorni sarà lanciata una manifestazione di interesse rivolta alle grandi catene, supermercati e centri commerciali - e i luoghi ad alta frequentazione, come le stazioni della metropolitana
Bertolaso: “Ipotesi centri vaccinali in supermercati e in metro”
"Dobbiamo vaccinare tutti il più possibile e il più rapidamente possibile, non ci sono alternative", anzi "se c'è qualche over 40 che domani ha già superato i 180 giorni dalla seconda dose, dopodomani troverà spazio per la terza, il primo dicembre non è una tagliola", ha spiegato il 17 novembre il coordinatore della campagna vaccinale lombarda Guido Bertolaso, durante una conferenza stampa al Pirellone
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL CORONAVIRUS IN DIRETTA
Per soddisfare le richieste del 'booster', ha aggiunto Bertolaso, "i centri vaccinali lavoreranno anche nel periodo natalizio" e aumenteranno gli slot disponibili

A dicembre si viaggerà a una media di 30mila inoculazioni al giorno, a gennaio si punta a salire a 40mila. "Ci prepariamo agli scenari più diversi - ha proseguito l'ex capo della Protezione Civile - anche a dover vaccinare 60-70mila persone in una giornata, lo abbiamo già fatto e non avremo problemi a rifarlo"

Oggi sul territorio lombardo le farmacie che offrono il servizio sono 365, come ha ricordato la vicepresidente della Regione e assessore al Welfare Moratti