
Covid, decessi, vaccini e nuovi casi: il confronto tra l'Italia e gli altri Paesi. DATI
I contagi crescono in tutta Europa, ma in alcune zone questo avviene con velocità diverse. La Bulgaria è il Paese europeo dove si registra il maggior numero di decessi per milione di abitanti negli ultimi 7 giorni. A livello di vaccinazione, invece, la Spagna ha raggiunto l'80% delle popolazione, mentre l'Italia è al 76%. Nell'ultimo mese, se si guarda ai nuovi casi per milione di abitanti, il Regno Unito segna valori più alti rispetto al nostro Paese, e non solo

I contagi da Covid-19 crescono in tutta Europa, anche se, in alcuni Paesi, questo avviene con velocità diverse. Se si guarda al numero di casi per milione di abitanti, nell'ultimo mese, si vede che i dati del Regno Unito risultano più alti di quelli - nell'ordine - di Germania, Francia, Italia e Spagna
GUARDA IL VIDEO: Quarta ondata Covid, Cts: non sottovalutare segnali
La situazione è simile se si osserva l'andamento dei decessi per milione di abitante nei vari Paesi, con Regno Unito e Germania con i valori più alti, e Italia, Francia e Spagna con curve su livelli più bassi
In Germania è record di casi ogni 100mila abitanti: 201,1 negli ultimi 7 giorni
Guardando alle somministrazioni di vaccino per 100 abitanti, sempre negli ultimi 30 giorni, il Regno Unito è il Paese con i livelli più alti, seguito dall'Italia, dalla Germania, dalla Spagna, e dalla Francia
I NUMERI DELLA PANDEMIA IN ITALIA
Negli ultimi giorni l'attenzione in Europa si è concentrata sull'Austria, dove dall'8 novembre sono scattate misure ad hoc per i non vaccinati: non possono più accedere a ristoranti, movida, parrucchieri, hotel, eventi culturali e neanche agli impianti di risalita. Nella grafica si vede come nell'ultimo mese i nuovi casi per milione di abitanti in Austria siano stati di più rispetto a quelli della media dell'Ue e a quelli italiani

Assai significativa anche la differenza tra la percentuale di over 80 vaccinati in Italia (94%) e in Bulgaria (ferma al 22%)

Nel grafico: le differenze negli Usa tra vaccinati e non vaccinati nel contrarre il Covid-19